Indagini sulla morte di Martina Porcu: nessun altro veicolo coinvolto
A seguito delle prime attività investigative relative al sinistro stradale in cui ha perso la vita Martina Porcu, ventenne originaria di Siurgus Donigala, i carabinieri hanno trasmesso un rapporto preliminare alla Procura della Repubblica. L'inchiesta, coordinata dal capitano Luca delle Vedove, comandante della compagnia di Dolianova, avrebbe permesso di ricostruire la dinamica dell'accaduto. Secondo quanto emerso dalle prime risultanze, l'impatto avvenuto...
Talana, tentato furto alle Poste: l’allarme mette in fuga i malviventi
Nella notte appena trascorsa, verso le ore 3, l'Ufficio postale di Talana, situato nella centralissima via Vittorio Emanuele, è stato teatro di un tentativo di rapina. Due individui, penetrati all'interno dei locali mediante l'uso di una smerigliatrice, non sono tuttavia riusciti nel loro intento di scassinare la cassaforte. L'irruzione ha innescato il sistema d'allarme dell'ufficio, costringendo i malfattori a una...
Iglesias, violenza sulla compagna convivente: 52enne arrestato
Un tempestivo intervento dei Carabinieri, nella notte appena trascorsa, ha consentito di arrestare in flagranza un muratore cinquantaduenne di Iglesias, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia ai danni della propria convivente. L’allarme è scattato quando alcuni vicini di casa, allertati da grida provenienti da un’abitazione nel centro storico, hanno immediatamente chiamato il numero unico di...
Max Giusti e il legame con la Sardegna: ieri sosta al Poetto
Una serata di risate ieri all'Auditorium del Conservatorio di Cagliari. Mattatore sul palco il comico Max Giusti, giunto in Sardegna per due tappe del suo tour. La prima, il 25 aprile, ha toccato il capoluogo isolano tra gag, battute pungenti e le sue esilaranti imitazioni. Giusti è stato anche al Poetto per qualche ora prima di godersi la standing ovation...
Regione, ore decisive per i commissari della Sanità: ma è scontro Pd-M5s
C'è ancora pochissimo tempo per trovare la quadra sui nuovi commissari delle aziende sanitarie sarde. La morte del Papa ha fatto slittare il Consiglio dei Ministri dove è attesa l'impugnazione della riforma sanitaria varata dalla Giunta Todde, come già annunciato dal Ministero della Salute che accusa l'esecutivo sardo di spoils system anti-costituzionale. La presidente Todde era pronta a varare le...
Arbus, macabra scoperta a Capo Frasca: trovato un corpo senza vita
Il cadavere di una persona è stato ritrovato nella tarda serata di ieri nei pressi del poligono militare di Capo Frasca, nella costa di Arbus. I resti sono stati rinvenuti in una zona isolata e impervia, con l’allarme scattato da una segnalazione anonima che ha attivato l’intervento dei carabinieri e dei militari dell’Aeronautica. Le ricerche sono partite intorno alle 20...
Cagliari, scontro tremendo in piazza d’Armi: 3 feriti di cui uno grave
Grave incidente nella notte a Cagliari in piazza d’Armi, dove 2 auto si sono scontrate poco prima dell’una. Il bilancio è di 3 feriti, mentre sono andati completamente distrutti i veicoli coinvolti. Ad avere la peggio è stato un giovane, trasportato in codice rosso all’ospedale Brotzu dal personale del 118, a causa di un trauma cranico riportato nell’impatto. Anche gli...
Orosei, giovane finisce sull’asfalto: è in gravi condizioni
Poco prima delle 20:00 ad Orosei in località Su Petrosu, un giovane centauro è rimasto coinvolto in un incidente stradale, in cui è rimasto ferito. Il ragazzo viaggiava in sella alla sua moto e per cause non accertate, ha perso il controllo e dopo essere sbalzato dalla due ruote è finito rovinosamente sull'asfalto. Alcuni automobilisti che transitavano nella zona hanno fatto...
Conclave, rebus Becciu: due lettere del Papa lo escluderebbero
Monsignor Angelo Becciu è sempre più lontano dalla possibilità di essere uno Cardinali elettori al prossimo Conclave. Secondo quanto svelato dal quotidiano Domani, lo rivelerebbero due lettere scritte da Papa Francesco nel 2023 e nel 2025. In cui verrebbe confermato il decadimento definitivo dei privilegi cardinalizi in seguito alla condanna di primo grado del Tribunale Vaticano. Il camerlengo Kevin Farrell avrebbe...
Arbus, oltre 100 alunni impegnati nelle giornate ecologiche
Il 23 e 24 aprile si è svolta a Portu Maga l’iniziativa “204 Mani per Portu Maga”, un progetto di Educazione Civica e Ambientale promosso dall’Istituto Comprensivo “S. Giovanni Bosco-Pietro Leo” di Arbus e dall’Amministrazione comunale. Nel corso delle due giornate ecologiche sono stati coinvolti oltre 100 alunni. Il 23 aprile hanno partecipato le classi terze (3A, 3B e 3C)...