Quartu, minaccia la moglie e pesta i carabinieri: 31enne arrestato

All’alba di domenica 27 aprile, i Carabinieri della Stazione di Quartu Sant’Elena, affiancati da una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile e da personale del Commissariato di Polizia, hanno arrestato in flagranza un 31enne di origine tunisina. Risulta gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia, minaccia grave e resistenza a pubblico ufficiale. La richiesta di aiuto è giunta alla Centrale...

Fratelli Deiana, l’appello della famiglia: “Servono foto della passeggiata botanica”

Continuano senza sosta le ricerche di Giuseppe e Lorenzo Deiana, i due fratelli di Olbia scomparsi in mare una settimana fa a Capo Figari. Non solo i sommozzatori della Guardia Costiera, nei giorni scorsi sono stati invitati anche Sup e barche a vela a mettersi in mare per cercare di perlustrare in modo più accurato l'area. Per il momento però tutto...

Cagliari, piazza del Carmine fuori controllo: uomo urina sulle auto

Arrivano nuove segnalazioni di fatti disdicevoli avvenuti nella zona di piazza del Carmine a Cagliari. Alcuni passanti ieri sera hanno notato un uomo che urinava sugli sportelli delle auto parcheggiate. Il fatto, raccontano i testimoni, è avvenuto in corrispondenza di Vico Malta, all'angolo con via Sassari. Successivamente è stata allertata la polizia, ma sui social è scoppiata la polemica relativa ai...

Cagliari, profanate tombe al cimitero di San Michele: scatta l’allarme

Tombe profanate nel Cimitero di San Michele a Cagliari e materiali preziosi portati via. Questa è stata la macabra scoperta fatta da alcuni cittadini bosniaci, che si erano recati nel camposanto per ricordare i loro cari defunti. A darne notizia è stato un noto giornale regionale. Un lavoro lungo che ha portato i malviventi a rompere il cemento e poi...

Paura a Paulilatino, scoppia incendio in una casa: evacuato un anziano

Fiamme a Paulilatino nella serata di ieri. Intorno alle 19.50 i Vigili del Fuoco sono intervenuti per lo scoppio di un incendio all'interno di un'abitazione. Il padrone di casa, un anziano, è stato evacuato da un vicino e poi una volta giunti sul posto i Vigili hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme. L'anziano è stato poi sottoposto alle cure da parte...

Sardegna, 27 aprile data storica: 123 anni fa il calcio sbarcava nell’Isola

Il 27 aprile è una data fondamentale per il calcio sardo. Secondo le cronache infatti, in questo giorno nel 1902 si svolse la prima partita nell'Isola. A portare lo sport in Sardegna fu un tale Tullio Zedda, che in precedenza aveva girato l'Italia e aveva notato l'esistenza di questo gioco particolare. Della partita invece ne diede notizia un noto giornale locale,...

Grande gioia per Caterina Murino: è in dolce attesa

Arriva una bellissima notizia per l'attrice cagliaritana Caterina Murino. Come annunciato da lei stessa, in occasione dell'inaugurazione di un mostra, è in dolce attesa. L'attrice, nota per il suo impegno sociale, già in passato aveva manifestato il desiderio di avere un figlio o una figlia, pensando anche all'adozione. Nei giorni scorsi poi la bella notizia, resa nota in occasione di una...

Murale mozzafiato a Sant’Antioco: nasce “Sa mesu grana”

Il Comune di Sant’Antioco ha accolto un nuovo murale nelle pareti della comunità. L’opera è dell’artista Andrea Pani e si intitola “Sa mesu grana”. Si tratta di un omaggio mozzafiato alla tradizione antiochese, in particolare all’abito, indossato in questo caso da Grazia Deledda. Il murale nasce sotto la direzione artistica e il coordinamento di Giorgio Casu. Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it

Possibile perde pezzi? Diversi esponenti regionali verso Europa Verde

Mercoledì 30 aprile, alle ore 10.00, presso la sala al secondo piano dei gruppi del Consiglio regionale della Sardegna, alcuni esponenti di Possibile Sardegna annunceranno la loro adesione al partito Europa Verde. Il gruppo, guidato dalla consigliera regionale e sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù, attuale capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra (AVS) nel Consiglio regionale, compie questo passo dopo...

Cala Luna, escursionista prende una storta: salvata dal Soccorso Alpino

Una donna di nazionalità francese di 39 anni è stata salvata da un intervento congiunto del Soccorso alpino e speleologico della Sardegna con l'elisoccorso dell'Areus in seguito ad un infortunio occorso durante una escursione. La donna è stata raggiunta nei sentieri di Cala Luna, grazie ad una chiamata della famiglia alla centrale operativa del 118. Avrebbe infatti riportato una...