Sa Die de Sa Sardigna: storia di orgoglio, appartenenza e identità isolana
Oggi, la Sardegna celebra "Sa Die de sa Sardigna", una data che risuona con l'eco di un passato di ribellione e la vibrante affermazione di un'identità unica. Il 28 aprile 1794 non fu un giorno qualunque; fu la scintilla che divampò in un'insurrezione popolare contro il dominio piemontese, un momento cruciale che forgiò la coscienza collettiva dell'isola e i...
Solinas, viaggi gratis nei traghetti: il suo nome nell’inchiesta a Genova
Viaggi gratuiti nei traghetti Tirrenia-Cin come moneta di scambio per possibili corruzioni. Questo il fulcro dell'indagine della Procura di Genova coordinata dal pm Walter Cotugno, che ha portato alla luce come in 6 anni sarebbero stati distribuiti quasi 34mila biglietti omaggio, molti dei quali collegati a trattamenti preferenziali per le compagnie di navigazione. Tra i nomi finiti nell’elenco dei fruitori...
Sestu, scontro tremendo: coinvolte due auto e un camion ribaltato
Paura ieri sera sulla strada provinciale 9, a Sestu. Un incidente stradale ha coinvolto due auto e un camion, ribaltatosi su un fianco dopo l’impatto. L'allarme è scattato poco dopo le 20. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando di Cagliari, che hanno prima stabilizzato il mezzo pesante per evitare ulteriori pericoli, poi hanno messo in sicurezza...
Sa Die, a Cagliari due giorni di festa: presenti Caterina Murino e Nicola Riva
Sono iniziate ieri con un gesto simbolico le celebrazioni di Sa Die de sa Sardigna a Cagliari. A dare il via alla giornata del ricordo per la cacciata dei piemontesi il 28 aprile 1794 è stata la collocazione della targa commemorativa sull’arco di Palabanda, mentre oggi il cuore della festa batte in piazza del Carmine, dove a partire dalle...
Sanità sarda, nominati i commissari delle Asl: ecco tutti i nomi!
La Giunta guidata da Alessandra Todde ha nominato i commissari delle aziende sanitarie. Su proposta dell’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, l’Esecutivo ha infatti adottato le delibere con cui vengono formalizzati gli incarichi di commissario nelle strutture facenti capo al sistema sanitario regionale. Alla riunione odierna della Giunta non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico. Nonostante ciò, i...
Bomba d’acqua a Mandas: disagi per famiglie e campagne
Una bomba d’acqua di grosse dimensioni ha invaso il territorio di Mandas, creando disagi per famiglie e campagne. Lo ha confermato sui social il sindaco Umberto Oppus. Nel territorio stanno proseguendo gli interventi dei Vigili del Fuoco, delle squadre di Abbanoa e della Protezione Civile in diverse abitazioni private e strutture comunali. Anas ha garantito la transitabilità sulla 128 (si può...
Super Fischnaller non basta: la Torres cade a Lucca
Si chiude con una sconfitta la regular season della Torres. I rossoblù cadono per 3-2 con la Lucchese, al termine di una sfida rocambolesca, in piedi fino agli ultimi istanti. Gli uomini di Greco sono andati sotto ad inizio primo tempo, salvo ribaltare con forza il risultato. La doppietta di Fischnaller è stata prorompente ma frenata dal pareggio a fine...
Spazzatura a Cagliari, l’affondo di Farris: “Vergogna dappertutto”
Il tema della spazzatura a Cagliari tiene ancora banco. A rilanciarlo è Giuseppe Farris, consigliere comunale di opposizione, con un post molto duro sui social. In cui prende di mira in particolare l’assessora “all’aliga”, facendo riferimento a Luisa Giua Marassi. “Fra le consuete fanfare, ieri, l'Assessora all' Aliga battezza come un ‘risultato straordinario’ aver preso 9 milioni di euro dalla...
Maltempo Sardegna: allagamenti a Mandas, Assemini e Macomer
La pioggia scende sulla Sardegna e conferma la necessità di allerta meteo per maltempo diramata dalla Protezione Civile. In diversi territori dell’isola sta piovendo da diverse ore, e si susseguono gli allagamenti. Segnalazioni in particolare stanno arrivando dal Medio Campidano, dalla Trexenta, dalla Marmilla, dal Goceano e dalla Gallura. Il meteorologo Matteo Tidili ha pubblicato un video da Mandas in cui...
Allerta meteo per maltempo: pioggia incessante in Sardegna
Il centro decentrato di Protezione civile regionale ha diramato una allerta meteo di codice giallo per rischio idrogeologico in Sardegna. L'allerta è in vigore dalle ore 14 alle ore 21. Interessate le aree Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro. In queste ore in particolare nell’Iglesiente e del Campidano sta piovendo parecchio, con diverse aree colpite dal maltempo in maniera significativa. Leggi...