Progressisti preoccupati per lo “strappo” | Il Pd: “Nessuna crisi”

C'è stato uno strappo nel Campo Largo, anzi no. Se alcuni alleati fanno sorgere preoccupazione per quanto accaduto con la nomina dei commissari delle Asl, il Partito Democratico per bocca del segretario Piero Comandini getta una secchiata d'acqua sul fuoco. A lanciare l'esigenza di una riflessione di coalizione era stato il consigliere regionale dei Progressisti, Francesco Agus. "Le ragioni di metodo...

Soru: “Con mia figlia ho fatto pace, ma la pensiamo diversamente”

La pace è tornata in famiglia Soru: lo ha svelato l'ex Presidente della Regione Sardegna in una lunga intervista rilasciata a La Stampa. Renato Soru ha spiegato i motivi che hanno portato alla cessione della villa di Villasimius per 15,5 milioni di euro a Richard Widmaier Picasso, nipote del grande pittore. "Ho ceduto la casa perché devo onorare un debito...

Conclave, Angelo Becciu si ritira: non sarà Cardinale elettore

Angelo Becciu non parteciperà al Conclave. Il Cardinale sardo non avrà diritto di voto all’elezione del nuovo Santo Padre: la rinuncia è avvenuta tramite una lettera consegnata oggi. La notizia, lanciata dal quotidiano Il Tempo, è stata confermata da Open Online e da fonti vaticane. La lettera non è altro che una presa d’atto della volontà di Papa Francesco di non...

Festa di Sant’Efisio, 12 treni straordinari per raggiungere Cagliari

In concomitanza con la 369ª edizione della Festa di Sant'Efisio a Cagliari, la società Regionale di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), in collaborazione con la Regione Sardegna, potenzierà l'offerta di trasporto ferroviario mettendo in circolazione 12 treni supplementari diretti al capoluogo sardo, provenienti da diverse località dell'Isola. Questi 12 convogli aggiuntivi incrementeranno la capacità di trasporto di oltre 2.500...

Sa Die de Sa Sardigna, celebrazioni in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Sardegna, presieduto dal presidente Piero Comandini, alla presenza della governatrice Alessandra Todde, della Giunta regionale e dei consiglieri, ha celebrato Sa Die de Sa Sardigna. Sono stati eseguiti anche l'inno nazionale, l'inno europeo Alla Gioia, il brano tradizionale sardo Non potho reposare e il Va pensiero di Giuseppe Verdi. Il 28 aprile 1794 la Sardegna intera...

Villacidro, guida senza patente e droga nella moto: 18enne in manette

Poco dopo la mezzanotte, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Villacidro ha intimato l’alt a uno scooter che percorreva una strada periferica con la targa palesemente alterata e privo di assicurazione. Alla guida vi era un diciottenne del posto, senza patente di guida. Durante le verifiche sul mezzo, i militari hanno notato una busta...

Nomine sanità, Meloni: “Legge inutile, Campo largo diventa Campo rotto”

Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha commentato le nomine dei commissari straordinari delle otto aziende sanitarie, delle due aziende universitarie, dell'azienda Brotzu e di Areus. "La gestione personalistica della sanità orchestrata dalla presidente Todde è giunta alla seconda puntata. Dopo l'approvazione di una legge utile solo al commissariamento delle Asl, considerato addirittura prioritario rispetto alla Finanziaria, è arrivata...

Cagliari, Cep resta senza guardia medica | Loi e Zedda: “Serve intervento urgente”

La chiusura della sede della Guardia Medica di via Talete ha portato alla redazione di un Ordine del Giorno per la salvaguardia dei servizi sanitari nel quartiere del Cep, su iniziativa delle Consigliere comunali Stefania Loi e Alessandra Zedda. Il presidio era stato per decenni il punto di riferimento per il quartiere, nonché una presenza di fondamentale importanza per l'intera...

Tremendo incidente a Elmas, scontro tra due auto: grave un 60enne

Attimi di paura a Elmas a causa di un incidente stradale avvenuto oggi verso l'ora di pranzo. Due auto si sono scontrate tra loro e una di esse si è ribaltata su una fiancata. Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco, il 118 e le forze dell'ordine per valutare la situazione ed effettuare i rilievi. A riportare danni peggiori...

Scuola, Cobas allarmato: “In Sardegna 12mila docenti precari”

E' scoppiata, ancora una volta, la protesta dei docenti sardi che quest'oggi si sono riuniti a Cagliari davanti all'Ufficio scolastico regionale. I numeri dei precari della scuola snocciolati dal Cobas restano allarmanti: in totale nell'Isola sono circa dodicimila, di cui più di cinquemila nella sola zona di Cagliari. A seguito della manifestazione odierna, una delegazione è stata poi ricevuta dal direttore...