Cagliari, giù la Tari con 9 milioni della Regione | Giua Marassi: “Nessun privilegio”
A Cagliari si abbassa la Tari, ma è polemica. La possibilità di far scendere la tariffa per 77mila famiglie del capoluogo, con un -10% di riduzione media, arriva grazie ai 9 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Sardegna nell'ultima finanziaria. Il centrodestra in Consiglio regionale era insorto, parlando di "regalo" della Giunta Todde all'amministrazione amica guidata da Massimo...
Tari giù a Cagliari, ma il contributo della Regione fa infuriare Quartu
La Tari di Cagliari fa discutere anche fuori dalla città. Durante la discussione del Rendiconto per il 2024, anche il Consiglio comunale di Quartu Sant'Elena ha toccato l'argomento dei 9 milioni di euro della Regione che hanno aiutato l'amministrazione di Massimo Zedda ad abbassare la tassa sui rifiuti. "Penso che la notizia che la Regione finanzi scoperture di altri comuni,...
Zappa, che botta! Il difensore scherza: “Tre punti in più e… un naso in meno”
I segni della lotta sul volto di Gabriele Zappa. Il difensore del Cagliari, in campo per tutta la partita nel trionfo di Verona che avvicina i rossoblù alla salvezza, ha riportato una brutta botta al naso durante il primo tempo della sfida del Bentegodi. Zappa è stato medicato a bordocampo, per poi tornare in campo con un vistoso tampone in...
Cagliari, turista aggredisce la compagna in strada: immobilizzato con il taser
Attimi di violenza nel centro di Cagliari. Un turista irlandese di 44 anni, in evidente stato di alterazione alcolica, è stato sorpreso mentre aggrediva la compagna con una violenta testata. È accaduto ieri all’incrocio tra via Bacaredda e via Tempio, in una zona frequentata da residenti e turisti. Le segnalazioni al numero di emergenza 112 sono arrivate numerose: l’uomo, secondo...
Ozieri, gesto folle: minaccia di far esplodere la casa | Arrestato un 64enne
Serata di terrore ieri intorno alle 21.30 in via Meridda, a Ozieri. Un uomo di 64 anni ha minacciato di compiere una strage facendo esplodere alcune bombole di gas gpl all’interno del suo appartamento. Dopo aver aperto il gas e chiuso a chiave l’abitazione, il 64enne ha contattato i Carabinieri, annunciando di aver ucciso la moglie prima di darsi alla...
Sant’Efisio, lo speciale 2025 di Cagliaripad
Per il secondo anno consecutivo, Cagliaripad ha realizzato uno speciale dedicato alla Festa di Sant’Efisio. Una bella occasione per celebrare il martire guerriero, concentrando il magazine sulle tradizioni, sui ricordi personali e sul percorso che Efisio compie ogni anno dall'1 al 4 maggio. Potrete immergervi così nella Festa da tanti punti di vista, scoprendo luoghi, usi, costumi e le figure...
Paura a Gairo, scoppia un incendio nel garage di una casa: un ferito
Un grosso incendio è scoppiato questa sera intorno alle 19 ha preso fuoco un garage di un'abitazione di tre piani situata a Gairo. Sul posto sono giunti immediatamente i Vigili del fuoco per cercare di domare le fiamme. Una persona è rimasta ferita e ha riportato lievi ustioni e inalato i fumi nel tentativo di spegnere il rogo, così è...
Cisl Sardegna, Pier Luigi Ledda confermato segretario generale
Sarà ancora Pier Luigi Ledda il segretario generale della Cisl Sardegna. In questi giorni a Cagliari si è svolto il congresso del sindacato che ha portato alla sua rielezione. Ad affiancarlo ci saranno Federica Tilocca, 58 anni di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni di Ozieri, che già facevano parte della segreteria regionale. Nel corso del congresso ha preso parola proprio...
Allarme truffe a Sassari: chiedono soldi in nome dei Salesiani
Fioccano i tentativi di truffa a Sassari, con i malviventi che si presentano alle porte delle case e chiedono soldi spacciandosi per associazioni o, come in questo caso, in nome della comunità Salesiana. A lanciare l'allarme è stato il vice parroco della comunità Don Mirko Rosso che ha allertato gli abitanti sui social: "Ci sono alcune persone che stanno passando...
Sardegna, voto nelle Province slitta all’autunno | Minoranza critica: “Soliti ritardi”
Alla fine sono state rinviate di un anno le elezioni dei presidenti e dei consigli provinciali: quest'oggi il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato la proposta di legge che in extremis aveva chiesto una proroga per lo svolgimento del voto. Originariamente infatti le elezioni avrebbero dovuto essere pianificate entro il 30 aprile del 2025. Inizialmente si era affermato che si...