Rwm Domusnovas, tavolo al Mimit il 24 settembre | Zedda (FdI): “Regione latita”

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato per mercoledì 24 settembre, alle ore 10.30, un tavolo dedicato allo stabilimento Rwm di Domusnovas. L’incontro, che si terrà a Palazzo Piacentini, vedrà la partecipazione della Regione Sardegna, dei vertici aziendali di Rwm Italia e delle organizzazioni sindacali. Intanto, nel corso del question time in Senato, la vice presidente...

Nuoro, scontro frontale alle porte della città: 10 feriti

Grave incidente stradale all’ingresso di Nuoro, tra la statale 389 con la 131 Dcn. Nello scontro frontale, avvenuto intorno alle 18 in località Prato Sardo, sono rimaste coinvolte 3 automobili. Il bilancio è di 10 persone ferite. Sul posto sono intervenute 6 ambulanze e l'elisoccorso, più i Vigili del fuoco per estrerre i feriti dalle vetture: 7 quelli estratti dalle...

Sassari, mistero sulla morte di William Manca: autopsia il 16 settembre

Sarà eseguita martedì 16 settembre l’autopsia sul corpo di William Manca, il 45enne sassarese scomparso sabato scorso e ritrovato senza vita nel pomeriggio di ieri nelle campagne della Nurra, tra Monte d’Accoddi e la zona industriale di Truncu Reale. Come riportato dall'Ansa, la Procura ha incaricato il medico legale Francesco Serra di condurre l’esame, che dovrà chiarire le cause...

Militari israeliani in Sardegna, Ghirra: “Imbarazzante risposta di Piantedosi”

Non accenna a placarsi la polemica sui militari israeliani mandati in vacanza in Sardegna per un periodo di relax dopo le fatiche di guerra. Dopo le interrogazioni del centrosinistra ai Ministri Crosetto, Piantedosi e Tajani, la deputata sarda di Avs Francesca Ghirra critica pesantemente la risposta del ministro dell'Interno. "La risposta di Piantedosi, che li ha paragonati a comitive culturali...

Elezioni del Consiglio metropolitano di Cagliari, esclusa la lista Forza Italia-Lega

Saranno 3 e non 4 le liste del centrodestra alle elezioni per il Consiglio metropolitano di Cagliari, in programma il 29 settembre in concomitanza con le Provinciali. La lista “Territorio e libertà”, espressione di Forza Italia e Lega, è stata esclusa dal Tribunale per un vizio formale legato alle firme necessarie alla presentazione. Come riportato dall'Ansa, a chiarire l’errore è...

Igiene ambientale, Fit Cisl: “In Sardegna troppi infortuni e contratti al ribasso”

“Sulle tante criticità del settore igiene ambientale occorre aprire subito un tavolo regionale permanente per costruire un sistema moderno, equo e sostenibile, capace di garantire servizi migliori ai cittadini e maggiori tutele per i lavoratori". A chiederlo è Fit Cisl Sardegna, che ha inviato una lettera all’assessorato regionale dell’Ambiente e all’Anci Sardegna. "Il sistema sardo di gestione dei rifiuti oggi...

Carabinieri Nuoro, cambi al vertice: presentati quattro nuovi ufficiali

Il Comando provinciale dei Carabinieri di Nuoro ha presentato i quattro nuovi ufficiali che assumeranno incarichi di vertice sul territorio. A darne l'annuncio è stato il comandante, colonnello Gennaro Cassese. Il capitano Angela Bellomo, 29 anni, ha preso il comando della Compagnia di Isili. Originaria di Pordenone, ha frequentato l'Accademia Militare e ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM)...

Nainggolan cuore rossoblù: “Cagliari, per me, era un sogno da bambino”

Il ninja, Radja Nainggolan, è tornato a parlare dei suoi anni al Cagliari con indosso la maglia rossoblù. Il centrocampista belga ha parlato anche del suo passaggio alla Roma con l'allora presidente Massimo Cellino. "Cagliari per me era un sogno da bambino, quando ho iniziato a giocare in Serie A. Poi ho trovato dei ragazzi che mi hanno aiutato tanto:...

Teodora, la cagnolina di Monte Urpinu ha trovato una nuova famiglia

Teodora, la cagnolina che era diventata la mascotte dei frequentatori del parco di Monte Urpinu, ha trovato una nuova famiglia. La sua adozione segna la conclusione di una vicenda che aveva generato un'ondata di solidarietà e proteste tra i cittadini. Il suo trasferimento dal parco al canile municipale, deciso dal Comune per tutelare il suo benessere e permettere un'adozione sicura,...

Dramma sulla spiaggia di Rena Majore: turista stroncata da un malore

Tragedia questa mattina sulla costa sassarese: una turista italiana di sessant'anni è deceduta per un malore improvviso nel parcheggio della spiaggia Rena Majore, in località Lampianu. La donna è stata colta da un infarto mentre si trovava in auto. Sul posto è intervenuto un elisoccorso del 118, vista la difficoltà della zona da raggiungere via terra. Nonostante i lunghi tentativi di...