Cagliari, il Consiglio comunale chiede abolizione della tassa d’imbarco
Il Consiglio Comunale di Cagliari ha approvato ieri all’unanimità un Ordine del Giorno che chiede l’abolizione della tassa d’imbarco aeroportuale, ritenuta penalizzante per la mobilità e lo sviluppo dell’Isola. Il testo, primi firmatari Alessandra Zedda e Ferdinando Secchi del gruppo consiliare Lega – Anima di Sardegna, impegna il Sindaco a farsi portavoce presso la Regione Sardegna della richiesta di...
Cagliari festeggia i 100 anni di Ugo Mele
Cagliari ha celebrato ieri, martedì 6 maggio, un nuovo prestigioso traguardo di longevità. Ugo Mele, ingegnere nato a Oristano il 6 maggio 1925 ma da sempre residente nel capoluogo, ha compiuto 100 anni. A porgere gli auguri ufficiali dell’amministrazione comunale è stata la vice presidente del Consiglio comunale, Marzia Cilloccu, che ha consegnato all’illustre cittadino una pergamena ricordo e una...
Cagliari, anziana investita in via Santa Gilla: è in ospedale | Traffico in tilt
Paura questa mattina in via Santa Gilla a Cagliari. Un’anziana di 82 anni, residente in città, è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada. La donna, rimasta cosciente, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata in codice rosso all’ospedale. La Polizia locale ha effettuato i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. Intanto, la circolazione stradale...
Santissima Trinità in lutto, morta la dottoressa Stefania Cosmi: aiutò tante mamme
L'ospedale Santissima Trinità piange la scomparsa di una dottoressa stimatissima dai colleghi e adorata dalle mamme. Si è spenta prematuramente la ginecologa Stefania Cosmi, medico che ha aiutato tante donne ad affrontare la gravidanza. Ad annunciare la scomparsa la pagina social Nascere al Santissima Trinità. "Care mamme, con immenso dispiacere vi comunichiamo che i festeggiamenti per la festa della mamma...
Villasor, senza assicurazione e con droga a bordo: nei guai un 42enne
Durante un servizio di pattugliamento a Villasor, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato una mini-utilitaria risultata priva della copertura assicurativa obbligatoria. Alla guida del mezzo un 42enne disoccupato, residente in paese e già noto alle forze dell’ordine. L’atteggiamento sospetto dell’uomo e i suoi precedenti hanno spinto i militari a perquisire l’abitacolo, dove è stato rinvenuto un involucro contenente una...
Ortueri, minaccia la madre con scure e coltello: in arresto un 36enne
Nella notte del 2 maggio 2025, i Carabinieri delle Stazioni di Ortueri e Ovodda, con il supporto del Radiomobile di Tonara, hanno arrestato un 36enne, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di maltrattamenti in famiglia ai danni della madre. La donna, esasperata e intimorita da mesi di minacce e vessazioni iniziate nell’agosto 2024, si era rivolta nei giorni...
Cagliari, tavolo sul Porto Canale | La Regione: “Priorità all’occupazione”
"Il nostro obiettivo prioritario è quello di dare ai lavoratori del Porto Canale una stabilizzazione, mettendo in campo azioni che siano propedeutiche innanzi tutto alla risoluzione del problema occupazionale". Lo ha detto l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, a conclusione del tavolo svolto ieri a Cagliari per affrontare la crisi del Porto Canale. Un vertice molto partecipato, a cui hanno preso parte...
Porto Canale, Cgil: “Servono investimenti pubblici per attirare gli investitori”
Contrarietà al cambio di destinazione d’uso e richiamo soprattutto alla Regione per un impegno sul rilancio dell’attività di transhipment. Questa la posizione espressa dalla Cgil ieri durante il tavolo sulla vertenza del Porto Canale, a cui hanno partecipato i rappresentanti della Giunta Todde, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il presidente dell’Autorità Portuale Massimo Deiana, la presidente del Cacip...
Arbus, turista bloccata sul Monte Arcuentu: salvata dai Vigili del fuoco
Momenti di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Arcuentu, nel territorio di Arbus. Una turista di 60 anni è rimasta bloccata in una zona particolarmente impervia tra le pareti rocciose durante un’escursione. La donna ha perso l’orientamento e non è più riuscita a proseguire né a tornare indietro, rendendo necessario l’intervento dei soccorsi. A coordinare le operazioni è...
Ctm e Polizia Postale insieme per contrastare il fenomeno delle truffe
Ctm e Polizia Postale insieme per contrastare il fenomeno delle truffe e delle frodi online. Nella sede Ctm di viale Trieste 159/3, è stato firmato un protocollo d’intesa alla presenza del Questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, del Presidente di CTM Fabrizio Rodin, del Direttore Generale Bruno Useli e del Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica "Sardegna", Francesco...