Assestamento di bilancio, Truzzu stronca la manovra: “800 milioni senza strategia”
"800 milioni per i sardi. 800 milioni di pezze, di risorse distribuite a pioggia, senza una strategia, una prospettiva per la Sardegna". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Paolo Truzzu, stronca l'assestamento di bilancio voluto dalla Giunta Todde e varato questa settimana in Aula. "Ignorati i Sindaci, gli unici auditi dal Consiglio, che avevano chiesto l’aumento del...
Omicidio di Ortueri, arrestati i due presunti killer di Graziano Loddo
I carabinieri del Comando provinciale di Nuoro hanno arrestato due uomini, un 48enne e un 51enne originari di Orotelli, ritenuti i presunti autori dell’omicidio di Mario Graziano Loddo, l’imprenditore del sughero di 55 anni ucciso l’8 gennaio 2023 nelle campagne di Ortueri. Entrambi sono accusati di omicidio volontario in concorso, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco e ricettazione....
Incendio a Seulo, elicotteri in azione per domare le fiamme vicino al centro abitato
Un grosso incendio sta interessando il territorio di Seulo, nelle immediate vicinanze del centro abitato. Per contrastare l’avanzata delle fiamme, il Corpo forestale è intervenuto con un massiccio dispiegamento di mezzi aerei: 3 elicotteri provenienti dalle basi operative di San Cosimo, Sorgono e Fenosu, quest’ultimo un potente Super Puma. Le operazioni di spegnimento sono dirette dal Dos (Direttore delle operazioni...
Cagliari, insulti di un magistrato al sindaco Zedda: il caso in Parlamento
"Un comportamento inaccettabile e incompatibile con il ruolo di chi, amministrando la giustizia e dunque rappresentando lo Stato in una delle sue funzioni più delicate, deve mantenere in ogni circostanza un atteggiamento improntato al decoro e al rispetto delle istituzioni". Lo dichiara in una nota il senatore del Pd, Marco Meloni, riferendosi a delle frasi che un magistrato della...
Temporali estivi tra Bono e Bultei, Vigili del fuoco in azione per 20 interventi
Dal pomeriggio di ieri fino a notte inoltrata, Bono e Bultei sono stati colpiti da violenti temporali estivi che hanno richiesto un’intensa attività di soccorso da parte dei Vigili del fuoco del distaccamento di Bono. In poche ore sono stati effettuati circa 20 interventi per mettere in sicurezza tetti danneggiati dalla caduta di tegole, pali e canne fumarie divelte...
Sardegna, stanziati quasi 800mila euro per ripopolamento fauna selvatica
La Giunta Regionale della Sardegna ha approvato la ripartizione di risorse derivanti dalla tassa venatoria regionale per favorire il ripopolamento della fauna selvatica. In totale, si tratta di 796.786 euro, riscossi nel 2024, che verranno impiegati per il riequilibrio ambientale e il rafforzamento della biodiversità. Questi finanziamenti verranno trasferiti alle Province e alle Città Metropolitane in base a criteri legati...
Estate più sicura a Cagliari: operativa pattuglia italo-spagnola
Con l'avvio dell'estate, è divenuta operativa a Cagliari una pattuglia mista composta da militari dei Carabinieri e da un appartenente alla Guardia Civil spagnola. Si tratta di un'operazione figlia degli accordi di cooperazione internazionale previsti dagli accordi bilaterali tra Italia e Spagna. L’iniziativa mira a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nei principali centri ad alta affluenza, offrendo un punto di...
Santa Teresa, individuati i writers che hanno imbrattato le rocce: sono 2 turisti
Sono stati rintracciati i due writers che avevano danneggiato le rocce della spiaggia di Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura. Si tratta di due turisti austriaci che erano tornati sul luogo per finire l'opera. Proprio in quel frangente sono stati individuati e bloccati dalla Guardia Ambientale che ha allertato i Carabinieri. I due ora potrebbero dover pagare un conto salatissimo:...
Paura a Sassari, si incendia un’abitazione in via De Martini
Questa mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Sassari per un incendio scoppiato all'interno di una casa situata in via Giuseppe De Martini. Per spegnere le fiamme è stato necessario il supporto di un'autopompa e di un'autobotte. Fortunatamente non sono stati segnalati feriti. Secondo quanto riferito infatti, lo stabile risulta disabitato ed utilizzato saltuariamente come riparo per...
Dolianova, truffa informatica a importante azienda vinicola: 6 denunciati
Un'azienda vinicola di Dolianova aveva presentato una denuncia per truffa ai danni di alcune persone che si erano finte operatori di una società con cui l'azienda aveva intrattenuto dei rapporti commerciali. Secondo quanto riferito, infatti, si tratta di sei persone, tutte residenti a Palermo, che sono state deferite in stato di libertà per truffa e riciclaggio in concorso. I sei avevano...