Indonesia: inondazioni su isola di Flores, 44 morti
Almeno 44 persone sono morte e altre nove sono rimaste ferite in seguito a improvvise inondazioni dovute alle forti piogge che hanno colpito oggi l'isola di Flores, nell'Indonesia orientale: lo ha reso noto il portavoce dell'agenzia nazionale per la gestione dei disastri, Raditya Jati, lasciando intendere che il bilancio delle vittime potrebbe aumentare ulteriormente. "Ci sono 44 morti e nove...
Coronavirus, proseguono controlli in porti e aeroporti della Sardegna
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 2 aprile e le ore 18 del 3 aprile, sono stati effettuati 3.740 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 1.814 nell’aeroporto di Cagliari e 399 in quello di Alghero; 799 nel...
Botta e risposta al vetriolo Sgarbi-Manca. La consigliera: “Politico che non stimo, non ho tempo da dedicargli”
Botta e risposta tra il deputato e critico d'arte Vittorio Sgarbi e la consigliera regionale Desirè Manca, in quota Cinquestelle. La vicenda nasce durante la visita di Sgarbi in Sardegna al museo Brigata Sassari poiché, come dichiarò la stessa consigliera in un comunicato, "in Italia i musei sono chiusi, in Sardegna quello della Brigata Sassari si apre per una visita...
La statua del fondatore di Santa Teresa di Gallura fa infuriare gli indipendentisti sardi
Un busto in marmo del luogotenente di Vittorio Emanuele I, Francesco Maria Magnon, a Santa Teresa di Gallura provoca 'l'insurrezione' degli indipendentisti sardi di Irs. La cittadina del Nord Sardegna venne fondata dal re nel 1808 proprio su richiesta del contestato ufficiale sabaudo che ora il Comune vuole omaggiare scontrandosi però con gli attivisti del movimento 'indipendentzia Repubrica de Sardigna' "Qualche giorno fa l'amministrazione comunale - rende noto un comunicato degli...
Facebook, dati rubati a 533 milioni di utenti: “Disponibili nel dark web”
I dati di 533 milioni di utenti di Facebook, provenienti da 106 paesi di tutto il mondo, sono stati rubati da degli hacker. La notizia è stata resa nota dal sito Business Insider. Come spiega nel video l'esperto del mondo digitale Marco Camisani Calzolari, i dati rubati riguardano "numeri di telefono, nomi completi e indirizzi". https://www.youtube.com/watch?v=tiGNUDMJHFw "Per ora non si parla di Italia"...
Cavallini Nivola, nuovo incontro tra Fondazione e ditta lavori di New York
I cavallini di Costantino Nivola, lo scultore di Orani, potrebbero tornare nella loro posizione originaria all'interno dello spazio delle Wise Towers di New York. È stato questo il nodo centrale della discussione in videoconferenza tra Carl Stein, membro del comitato scientifico della Fondazione Nivola, e Alex Hart, della Pact Renaissance Collaborative, la ditta incaricata sui lavori del playground dove...
Amazon ammette: “Dipendenti costretti a fare pipì nelle bottiglie”
E' purtroppo vero, e non è quindi solo una leggenda, il fatto che i dipendenti di Amazon sarebbero a volte costretti a fare pipì nelle bottiglie di plastica, per non perdere tempo nelle consegne. Lo stesso regista Ken Loach, nell'ultimo film "Sorry we missed you", aveva rivelato questo agghiacciante particolare. E dopo averlo negato per mesi, l'azienda ora lo ammette. "Sappiamo che i nostri autisti possono avere e hanno...
Pasqua 2021 in zona rossa, spostamenti e visite: cosa si può fare
Pasqua 2021 zona rossa, con l'Italia in emergenza coronavirus 'chiusa' da misure, divieti e restrizioni che dureranno fino a tutto domani, martedì 5 aprile. Spostamenti, visite ad amici e parenti, seconde case, ma anche messa pasquale con autocertificazione e pranzo ristretto nelle regole o raccomandazioni studiate dal governo e dalle Regioni per limitare i contagi. Ecco quali sono. SPOSTAMENTI, VISITE...
Segnalato convoglio illegale Usa verso base militare in Siria
Le forze americane organizzano abitualmente convogli militari dall'Iraq verso le loro basi in Siria, dove le truppe statunitensi sono dislocate illegalmente da anni, nonostante le proteste di Damasco ed altri membri della comunità internazionale. Un nuovo convoglio statunitense, carico con munizioni ed equipaggiamenti militari, è stato avvistato il 2 aprile in direzione di una base militare americana all'interno del giacimento...
Minacce a Pili e L’Unione Sarda, la solidarietà di Cagliaripad
Cagliaripad esprime la più ferma condanna per la lettera intimidatoria ricevuta oggi dal quotidiano L’Unione Sarda riferita alle inchieste del collega Mauro Pili sulla vicenda della vendita di Eni Cloro Soda. Esprime altresì solidarietà al Giornale e a Pili, uomo che ha dimostrato, oggi da giornalista e in passato da parlamentare, onestà, fermezza e coraggio nel portare avanti inchieste difficili...