Serrenti: rubano un’auto in sosta, riconosciuti e denunciati

Stamattina i carabinieri di Serrenti (Su) hanno denunciato un 31enne e una 30enne del paese del Campidano, già noti ai militari, per il furto di una Ford Focus avvenuto la settimana scorsa. Il fatto era avvenuto quasi alla presenza del proprietario che, al momento della sottrazione stava rientrando verso la stessa, che era parcheggiata in strada. L’uomo ha anche riconosciuto...

Dolianova: vende sponsorizzazione per campo sportivo, ma è una truffa

Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Dolianova (Su) hanno denunciato un 35enne di Sinnai per truffa. Mentre, in tempi di pandemia, il calcio dilettantistico o semi-dilettantistico è fermo per motivi sanitari, l’uomo è riuscito a vendere una sponsorizzazione mediante cartellonistica da esibire dentro il campo sportivo dell’Associazione Sportiva Calcio “Dolianova”. Infatti la titolare di un negozio di abbigliamento di Dolianova è...

Villasor: investito un 68enne sulle strisce pedonali, ferito

I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Sanluri (Su) sono intervenuti a Villasor in via Valle D’Aosta a seguito di una segnalazione al 112, in quanto un’autovettura Renault Clio, condotta dalla 42enne titolare di un bar del paese ha investito un pensionato 68enne che attraversava sulle strisce pedonali. Sul posto, oltre ai carabinieri è intervenuto un equipaggio del 118 che...

Egitto, ritrovata a Luxor la ‘città d’oro perduta’

Egitto

In Egitto è stata annunciata la scoperta di quello che viene descritto come "il più grande insediamento urbano mai rinvenuto nel Paese", attraverso un ritrovamento presentato quale il secondo più importante dopo quello della tomba di Tutankhamon. Come riporta la pagina Facebook del ministero delle Antichità egiziano, si tratta di una "città d'oro perduta" di quasi 3.000 anni fa e...

Olbia, nave Grimaldi bloccata nel porto: avaria al sistema antincendio

Grimaldi

La nave Cruise Europa della Grimaldi Lines è ferma dalla scorsa notte al molo 4 del porto dell'Isola Bianca, a Olbia, con a bordo 207 passeggeri e 73 componenti dell'equipaggio, 101 auto, 24 autoarticolati e 85 semirimorchi. Lo stallo è stato causato da un'avaria al sistema di rilevazione degli incendi, rilevata poco prima della partenza per il porto di Livorno...

Covid, controlli a tappeto del Corpo forestale in porti e aeroporti

corpo forestale

Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra la sera del 7 aprile e le 18 dell’8 aprile, sono stati effettuati 2.557 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 1.213 nell’aeroporto di Cagliari e 239 in quello di Alghero; 893 nel porto...

J-Ax rivela: “Ho avuto il Covid, mi è passata la vita davanti”, la drammatica confessione

Duro sfogo da parte di J Ax, il noto artista meneghino attraverso la propria pagina Instagram ha pubblicato un video in cui ha svelato di aver avuto il covid, denunciando la campagna vaccinale che procede a rilento. “Avete visto che nell’ultimo mese ho condiviso molti momenti della mia vita  questo perchè mi stava passando la vita davanti. Ho avuto il covid, non...

Covid: scendono Rt nazionale e incidenza dei casi ogni 100mila abitanti

covid

Scende in Italia l'Rt nazionale, che raggiunge il valore di 0,92, in calo rispetto alla scorsa settimana quando era a 0,98. Diminuisce anche l'incidenza dei casi ogni 100mila abitanti che arriva a 185 dai 232 della scorsa settimana. Sono secondo quanto si apprende i due valori piu' significativi del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute che sara' diffuso oggi. "L'indice Rt è...

Incidente mortale a Olbia: vittima un 60enne

Incidente mortale a Olbia nella tarda serata di ieri sulla Statale 131 Dcn tra Nuoro e Olbia. Tonino Altana, 60enne Buddusò, stava percorrendo la Statale in sella alla sua Vespa Piaggio Px 200, a poca distanza dall'aeroporto gallurese, quando si è scontrato con un fuoristrada. La vittima è stata sbalzata sul guardrail e poi in terra, e successivamente investito anche...

Recovery plan, Anap Confartigianato Sardegna: “Anziani più colpiti dalla pandemia”

“Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, deve contenere anche una parte dedicata agli anziani non autosufficienti e prevedere uno stanziamento di risorse adeguato a questo scopo”. E’ questo l’appello che l’ANAP Sardegna, l’Associazione dei Pensionati Artigiani di Confartigianato, attraverso la Presidente Paola Montis, lancia al Governo Nazionale e al Parlamento. “Come sappiamo, l’Italia è uno dei Paesi maggiormente...