A rischio le vaccinazioni ad Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco. Carla Cuccu (M5S): «Situazione inaccettabile»

Sarebbe fortemente a rischio le vaccinazioni per gli ultraottantenni e le persone fragili previste nei centri vaccinali di Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco. Secondo alcuni organi di stampa, infatti, alcuni avrebbero iniziato a ricevere le comunicazioni di annullamento per il fatto che le dosi di vaccino Pzifer sarebbero quasi del tutto terminate. Una problematica che non ha lasciato indifferente la Consigliera regionale...

Iglesias: minaccia la madre 76enne con un coltello, 46enne arrestato e portato in carcere

I Carabinieri di Iglesias (SU) su disposizione della centrale operativa della Compagnia della città mineraria, sono intervenuti in via Aldo Moro dove arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia, un 46enne iglesiente, già gravato da precedenti. L’uomo, poco prima, era a casa sua in evidente stato di alterazione dovuta all'assunzione di alcool, e in preda a un irrazionale...

‘Sardi e sicuri’, 17 e 18 aprile al via ad Alghero campagna di screening regionale

Il 17 e il 18 Aprile, avrà luogo ad Alghero la campagna screening Sardi e Sicuri messa in piedi da Regione e Ats con il supporto delle amministrazioni locali. Una campagna utile per avere un quadro complessivo della situazione dei contagi. La campagna di Alghero è rivolta a tutti i cittadini di Alghero di età superiore ai 10 anni che potranno...

Caporalato, San Sperate: scoperti due lavoratori trattati in modo disumano, una denuncia

L’allevatore del paese è stato sanzionato con multe per 21mila euro I Carabinieri del del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari insieme ai colleghi di San Sperate (Su) hanno scoperto due lavoratori in nero trattai in condizioni definite “intollerabili”. L’ispezione dell’Arma è stata effettuata in un’azienda agricola di San Sperate di proprietà di un 72enne imprenditore agricolo. L’anziano ha assunto...

Cagliari: detenuto ai domiciliari sorpreso in gravi condizioni, arrestato e riportato in carcere

I carabinieri di Cagliari - Sant’Avendrace hanno arrestato un 44enne di Cagliari senza fissa dimora, ben conosciuto dalle forze dell’ordine, in esecuzione all’ordinanza di revoca di “licenza sperimentale” per tentativo di reinserimento sociale, emessa dal Tribunale di Cagliari. L’uomo è stato portato nella colonia penale di Isili (Su). L’uomo, già agli arresti domiciliari per maltrattamenti in famiglia, è andato incontro...

Consorzi di bonifica, Uila chiede stabilizzazione di tutto il personale

"La Regione, con l'atto di indirizzo che avvierà l'iter per la stabilizzazione dei precari nei consorzi di bonifica, ha sostanzialmente deciso di non decidere, attribuendo ai Consorzi di bonifica assoluta discrezionalità sul numero e sulle categorie contrattuali dei precari da stabilizzare e perfino sulle tempistiche di attivazione delle procedure", afferma in una nota il Segretario regionale della Filbi- Uila,...

Fondazione Italiana Continenza: “Riattivare Rete regionale dei Centri mai fatta funzionare”

L’effettiva attivazione della Rete dei Centri per la prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria e fecale, già costituita con Delibera della Giunta Regionale della Sardegna n. 2-8 del 22 gennaio 2014, ovvero la sua costituzione ex novo in virtù dell’Accordo Stato/Regioni sul “Documento tecnico ministeriale di indirizzo sui problemi legati all’incontinenza urinaria e fecale” firmato il 24 gennaio 2018,...

Covid in Sardegna, proseguono i controlli del Corpo forestale

Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 dell’11 aprile e le ore 18 del 12 aprile, sono stati effettuati 2.337 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 1.416 nell’aeroporto di Cagliari e 61 in quello di Alghero; 644 nel porto...

Alghero, proseguono i lavori del Ponte Serra

I lavori di ristrutturazione del Ponte Serra proseguono con le parti della lavorazioni che toccano gli aspetti edili dell’intervento, dopo la messa in sicurezza statica con i tiranti in acciaio e con i pezzi speciali installati per rimettere in tensione la struttura. Le parti edili del ponte, i pilastri, le arcate, hanno in questi giorni mostrato tutta la precarietà...

Cagliaripad da oggi ha il consulente editoriale: “Sarò il Garante dei lettori”

Un giornale può essere un megafono, un martello, un fucile, un’oasi nel deserto, uno strumento di propaganda, di rivolta, di normalizzazione, di divertissement, di conoscenza, di svago, di distrazione di massa, un laboratorio di idee. I nuovi editori di Cagliaripad hanno deciso di intraprendere questa sfida – coraggiosa e ambiziosa – con lo scopo di fare un quotidiano semplice...