Cagliari, al via bonus idrico integrativo 2021: domande entro il 31 maggio
È in pubblicazione l'avviso per l'assegnazione del contributo denominato Bonus idrico integrativo 2021, approvato da EGAS (Ente di Governo dell'Ambito della Sardegna) con deliberazione n 38 del 27 novembre 2020. A comunicarlo gli uffici comunali del Servizio Politiche sociali ricordando agli interessati che le domande dovranno essere presentate al Comune di Cagliari, entro il 31 maggio 202, mediante raccomandata A/R...
Cultura: Iglesias aderisce alla rete del Romanico in Sardegna
La Città di Iglesias aderisce alla “Fondazione Sardegna Isola del Romanico”, nata per la gestione degli interventi utili a valorizzare il patrimonio monumentale del Romanico in Sardegna. La Fondazione nasce grazie all’impegno dei 60 Comuni sardi aderenti alla Rete del Romanico, con lo scopo di rafforzare l’itinerario del Romanico in Sardegna ed inserirlo nel più ampio quadro europeo, in un...
Teulada: incauti prelievi all’Atm con il bancomat rubato, denunciato un 28enne
I Carabinieri di Teulada (Su) hanno risolto un caso risalente a febbraio scorso quando una 60enne sulcitana si è presentata in caserma per sporgere una denuncia. La donna aveva lasciato aperta, nel cortile di casa, la sua Fiat Punto, nell’abitacolo della quale aveva lasciato la borsetta contenente il portafoglio. Una persona se n’era accorta e si è impossessata del...
Villacidro: crede di vendere stufa online ma effettua tre bonifici alla truffatrice, due denunce
Un operaio 64enne di Villacidro (Su), volendosi disfare di una stufa a pellet l’ha messa in vendita per 400 euro su “subito.it” ed ha immediatamente trovato un acquirente telematico che non ha fatto tante storie sul prezzo, sulle modalità e i costi di spedizione, e si era detto disposto a pagare tutto subito e sull’unghia. Lo sconosciuto acquirente ha...
Galtellì: comprano un Rolex a Torino con dati bancari di una donna, denunciati
I Carabinieri della Stazione di Galtellì hanno deferito denunciato per frode informatica e riciclaggio I.S., 54enne, e E.I., 30enne, entrambi torinesi, che hanno acquistato in una gioielleria di Torino, un Rolex dal valore di circa 9.000 euro grazie ad un bonifico ricevuto da una donna cagliaritana, a seguito di una frode informatica. I due avrebbero rubato i codici bancari della...
Villagrande Strisaili: Carabinieri trovano fucile rubato e cartucce, due denunce
I Carabinieri di Villagrande Strisaili (Nu) e della Squadriglia di Arzana, insieme ai colleghi dei Cinofili di Abbasanta e del pastore tedesco Kira, nel corso di una battuta sul territorio hanno controllato un ovile e i relativi terreni in località Niu Abila, ove sono stati trovati un fucile sovrapposto marca Zoli calibro 12 con matricole abrase e 35 cartucce...
Cagliari: Carabinieri al fianco degli anziani per le prenotazioni dei vaccini
I Carabinieri della Provincia di Cagliari con tutte le loro Stazioni verranno in supporto di tutti gli ultrasettantenni residenti in Provincia per l’iscrizione alle liste di coloro che hanno diritto alla vaccinazione anti-Covid. La presenza di un presidio dell’Arma anche nei luoghi più remoti potrà rappresentare anche in questo senso un valido ausilio anche per la popolazione anziana. Coloro i...
Uta: Carabinieri del Ris, ossa trovate nel canale sono dello scomparso Marco Frau
Le ossa trovate a Uta (Ca) il 31 marzo scorso all’interno nel canale tombale di scolo di via Ponte, appartengono ad un uomo, Marco Frau, insegnante scomparso ad Assemini nell’ottobre di due anni fa. Lo hanno scoperto i Carabinieri del Ris di Cagliari a conclusione dei complessi esami di laboratorio consistenti in analisi biomolecolari comparative (Dna-Typing) condotte sulle unghie...
Sottosegretario Cancelleri in Sardegna, Salaris e Todde: “Grave non coinvolgere la Giunta”
“È con stupore che abbiamo appreso della visita in Sardegna del Sottosegretario delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Cancelleri, con cui avremmo certamente voluto fare il punto sullo stato delle infrastrutture in Sardegna e a cui avremmo voluto esporre lo stato di criticità in cui versano alcune tra le principali arterie di collegamento sarde, che nonostante le reiterate richieste...
Cagliari, concluso progetto di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità
Ottantaquattro persone coinvolte nel progetto INCLUDIS e 41 tirocini formativi attivati in realtà produttive del territorio, con il risultato incoraggiante di aver fatto da volano per una ripartenza rispetto ad aspettative non solo professionali. Molto positivo a Cagliari l’esisto con cui a circa tre anni dall’avvio, si è concluso il progetto di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, autistiche, o...