Covid, Oristano: prosegue la chiusura delle scuole n.3 fino a cessazione dell’emergenza
La chiusura di tutti i plessi dell’Istituto Comprensivo Statale n. 3 di Oristano proseguirà sino a quando non cesseranno le condizioni per cui è stato necessario adottare l’apposita ordinanza e stabilire le attività didattiche a distanza. La decisione è stata presa dal Sindaco Andrea Lutzu e dalla dirigente scolastica Pasqualina Saba: “Nei giorni scorsi altri casi di Covid sono stati...
Castiadas: versa gli interessi prima di ricevere il finanziamento a Taeg bassissimo, truffato
Singolare nuova strategia on line sui finanziamenti, tassi bassi a patto che si versi prima l’interesse Singolare truffa on line, escogitata forse per sopperire all’inflazione delle vendite sul web di oggetti mai spediti agli acquirenti. Un 21enne giardiniere di Castiadas (Su), cercando un finanziamento a tasso favorevole per ristrutturare casa, ha trovato l’offerta di una finanziaria che gli avrebbe praticato...
Arzachena: asinello cade in una pozza, salvato dai vigili del fuoco
Intorno alle 8 del mattino i vigili del fuoco di Arzachena sono intervenuti il località Cascioni per il salvataggio di un asinello caduto in una pozza di fango dopo essersi incastrato in una rete metallica. La squadra, dopo aver liberato e trasportato l'animale in zona sicura, ha provveduto ad allertare il proprietario e il veterinario di turno.
Iss, Sardegna tra Regioni con Rt sopra 1
Sono cinque le Regioni che hanno un Rt maggiore di uno. Dalle informazioni dell'Istituto Superiore di Sanità si tratta di Basilicata, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta che evidenzia come ancora una volta la Sardegna potrebbe avere il tasso tra i più alti. La settimana scorsa l'Rt nella nostra regione era di 1.54, seguita da Valle d’Aosta (1.39) e Sicilia (1.22). https://www.cagliaripad.it/529061/otto-regioni-con-rt-sopra-1-sardegna-piu-alto-ditalia/
Carceri, criticità ed emergenze, evento online promosso da Possibile
In questo anno segnato dalla pan di emergenza sanitaria le persone detenute sono state dimenticate e trascurate. Le visite a familiari e amici sono state sospese, le attività educative e formative interrotte, il quotidiano dentro il carcere è stato stravolto e ancora oggi, nonostante nelle carceri di tutta Italia il numero dei contagi sia contenuto, non si è ancora...
Lavoro, tour nazionale dell’Ugl: “Con pandemia tagli e stipendi sempre più bassi”
Al porto di Cagliari il pullman del sindacato Ugl per il tour nazionale che sta portando i temi del lavoro in tutte le regioni italiane. L'organizzazione ha incontrato lavoratori e referenti sindacali arrivati da tutta l'isola. Lo slogan è impresso in una fiancata del bus: "Il Lavoro Cambia anche Noi!". All'evento era presente il vicesegretario generale Luigi Ulgiati e il segretario...
Covid, Governo accelera su campagna vaccinale. Ats Sardegna cerca infermieri volontari ‘gratis’
La pandemia da SARS-CoV-2 va avanti ormai da più di un anno. Siamo giunti alla terza ondata pandemica e mentre lo Stato d'Israele e l'Inghilterra, i due paesi che hanno vaccinato più persone rispetto alla popolazione totale, riaprono negozi, bar e pensano già all'organizzazione della stagione turistica alle porte (nel Vicino Oriente addirittura da domenica 18 aprile verrà meno...
Stalking, Cagliari: ennesima violenza sulla madre, la Polizia arresta un 44enne
I poliziotti della Squadra Volanti della Questura di Cagliari sono intervenuti ieri sera nel quartiere La Palma in seguito ad una chiamata arrivata al 113 parte di una donna che chiedeva aiuto per l’ennesimo episodio di violenza da parte di suo figlio. L’immediato intervento degli agenti ha messo fine ad una situazione dolorosa che si protraeva da lungo tempo. I...
Serrenti: non si ferma all’alt dei carabinieri, denunciato per resistenza e violazione delle norme antiCovid
I carabinieri di Serrenti (Su) hanno denunciato per resistenza a pubblico ufficiale un 37enne del paese del Campidano. L’uomo stava passando in Via Fara alla guida della sua Vespa Piaggio, e pur di eludere l’alt dei Carabinieri, ha effettuato una manovra pericolosa e maldestra, rischiando di investire un militare che con prontezza è riuscito a scansarsi, evitando di poco...
Cabras: piazzava cavetti d’acciaio per catturare cinghiali a Is Arutas, scoperto e denunciato dalla Forestale
Non si ferma il contrasto al fenomeno del bracconaggio condotto dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale nel territorio della Provincia di Oristano. A seguito di servizi mirati e di lunghi appostamenti, gli agenti della Stazione Forestale di Oristano hanno trovato nelle campagne di Cabras, nelle vicinanze della spiaggia di Is Arutas, diverse trappole predisposte per la cattura di animali...