Covid, sindacati: “Troppe differenze di stipendi tra medici del Brotzu e resto dell’Isola”
"Figli e figliastri. E’ questo quello che sta avvenendo in quello che è ormai diventato per pochi il business delle vaccinazioni". Così, Fsi Usae, il sindacato a tutela delle professioni sanitarie, dipendenti pubblica amministrazione, privato e dei servizi in una nota stampa. E continua: "Mentre da un lato l’ATS chiede la disponibilità di volontari (medici ed infermieri) per dare...
Cagliari, Truzzu: “Tassa di soggiorno già in prossimo bilancio, meno imposte per cittadini”
"Introdurremo la tassa di soggiorno già nel prossimo bilancio, in questo modo non aumenteranno le tasse per i cittadini cagliaritani." LO afferma il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, in merito all’imposta che costerà massimo due euro al giorno negli hotel più lussuosi. Il valore dell’operazione è di circa 600mila euro che verranno spesi dai turisti e che incrementeranno gli...
Covid, Orotelli: in giro per il paese, tre persone multate
I Carabinieri di Orotelli (Nu), ambito controlli predisposti per rispetto misure in materia contenimento e gestione emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno sorpreso e sanzionato con una multa da 400 euro a tre persone, in giro per le strade del paese tra le 22 e le 23 senza valide motivazioni. I tre sono stati segnalati alla Prefettura di Nuoro.
Orosei: due denunce per omesse comunicazioni di percettori del reddito di cittadinanza
I Carabinieri di Orosei e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Nuoro hanno denunciato K.S., 49enne extracomunitaria, titolare del reddito di cittadinanza, che ha omesso di comunicare all’Inps il mutamento del proprio stato di famiglia, che avrebbe causato la riduzione del beneficio ricevuto. E’ stato denunciato all’Autorità giudiziaria anche N.H., 42enne extracomunitario, anch’esso percettore del reddito di cittadinanza,...
Siniscola: picchia un 21enne, denunciato per lesioni e danneggiamento
I Carabinieri della Stazione di Siniscola (Nu) hanno denunciato T.E., giovane residente nel paese della Baronia, per lesioni e danneggiamento. L’uomo ha avuto una discussione per strada con un 21enne e lo ha aggredito causandogli lievi contusioni e rompendogli un apparecchio acustico.
Nuraminis: compra scooter elettrico su Facebook, 47enne truffata da un 18enne
I Carabinieri di Nuraminis (Su) stamani, a conclusione di una serie di accertamenti, hanno denunciato per truffa aggravata un 18enne di Crotone, “vecchia” conoscenza delle forze dell’ordine, nonostante la giovane età. Le indagini sono state avviate in seguito ad una querela formalizzata da una 47enne che aveva trovato su Facebook la proposta di vendita a prezzi stracciati di un...
Carloforte: viola la quarantena, scoperta dai controlli incrociati tra Carabinieri e Asl
I carabinieri di Carloforte (Su), impegnati insieme al personale delle Assl di Carbonia e di Cagliari per la verificare del rispetto delle misure di contenimento contro la diffusione del Covid-19, hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari per una violazione amministrativa una 14enne. Nella circostanza, la minore, contravvenendo alle disposizioni sulle misure di per il contenimento del virus, ha violato “l’isolamento...
Villacidro: trova un gps nella macchina, spiati i movimenti di una 24enne in via di separazione
Brutta sorpresa per una 24enne di Villacidro (Su) che è stata informata dal suo meccanico dal quale aveva portato la macchina per un tagliando, di essere spiata. L’artigiano ha infatti trovato, sotto la ruota posteriore sinistra del mezzo, un dispositivo Gps per il tracciamento degli spostamenti dell’auto, completo di Sim card per il collegamento a internet che trasmetteva la...
Arzachena: restituita ai proprietari casa e terreni occupati abusivamente da una famiglia
I carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Olbia e della stazione di Porto Cervo hanno eseguito dell’ordinanza che dispone il divieto di dimora nel comune di Arzachena nei confronti di 4 persone. Si tratta di due coniugi di 801 e 73 anni lei, e del figlio 41ene e della sua compagna 53enne. I fatti risalgono al dicembre...
Carla Cuccu (M5S): “Basta tamponi a pagamento per i sardi residenti”
«Inaccettabile che i tamponi debbano essere a pagamento per tutte quelle persone residenti che devono fare rientro in Sardegna dopo essere stati nella penisola e all’estero per motivi di salute, lavoro e necessità». Non lascia spazio a dubbi il pensiero della Consigliera regionale e segretaria della Commissione Sanità, Carla Cuccu, dopo aver appreso la notizia, data da organi di...