Villacidro: crede di vendere stufa online ma effettua tre bonifici alla truffatrice, due denunce

acquisti-on-line-3-ogliastrini-truffati-4-indagati

Un operaio 64enne di Villacidro (Su), volendosi disfare di una stufa a pellet l’ha messa in vendita per 400 euro su “subito.it” ed ha immediatamente trovato un acquirente telematico che non ha fatto tante storie sul prezzo, sulle modalità e i costi di spedizione, e si era detto disposto a pagare tutto subito e sull’unghia. Lo sconosciuto acquirente ha...

Galtellì: comprano un Rolex a Torino con dati bancari di una donna, denunciati

Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Galtellì hanno deferito denunciato per frode informatica e riciclaggio I.S., 54enne, e E.I., 30enne, entrambi torinesi, che hanno acquistato in una gioielleria di Torino, un Rolex dal valore di circa 9.000 euro grazie ad un bonifico ricevuto da una donna cagliaritana, a seguito di una frode informatica. I due avrebbero rubato i codici bancari della...

Villagrande Strisaili: Carabinieri trovano fucile rubato e cartucce, due denunce

Carabinieri

I Carabinieri di Villagrande Strisaili (Nu) e della Squadriglia di Arzana, insieme ai colleghi dei Cinofili di Abbasanta e del pastore tedesco Kira, nel corso di una battuta sul territorio hanno controllato un ovile e i relativi terreni in località Niu Abila, ove sono stati trovati un fucile sovrapposto marca Zoli calibro 12 con matricole abrase e 35 cartucce...

Cagliari: Carabinieri al fianco degli anziani per le prenotazioni dei vaccini

vaccino

I Carabinieri della Provincia di Cagliari con tutte le loro Stazioni verranno in supporto di tutti gli ultrasettantenni residenti in Provincia per l’iscrizione alle liste di coloro che hanno diritto alla vaccinazione anti-Covid. La presenza di un presidio dell’Arma anche nei luoghi più remoti potrà rappresentare anche in questo senso un valido ausilio anche per la popolazione anziana. Coloro i...

Uta: Carabinieri del Ris, ossa trovate nel canale sono dello scomparso Marco Frau

Le ossa trovate a Uta (Ca) il 31 marzo scorso all’interno nel canale tombale di scolo di via Ponte, appartengono ad un uomo, Marco Frau, insegnante scomparso ad Assemini nell’ottobre di due anni fa. Lo hanno scoperto i Carabinieri del Ris di Cagliari a conclusione dei complessi esami di laboratorio consistenti in analisi biomolecolari comparative (Dna-Typing) condotte sulle unghie...

Sottosegretario Cancelleri in Sardegna, Salaris e Todde: “Grave non coinvolgere la Giunta”

“È con stupore che abbiamo appreso della visita in Sardegna del Sottosegretario delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Cancelleri, con cui avremmo certamente voluto fare il punto sullo stato delle infrastrutture in Sardegna e a cui avremmo voluto esporre lo stato di criticità in cui versano alcune tra le principali arterie di collegamento sarde, che nonostante le reiterate richieste...

Cagliari, concluso progetto di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità

Ottantaquattro persone coinvolte nel progetto INCLUDIS e 41 tirocini formativi attivati in realtà produttive del territorio, con il risultato incoraggiante di aver fatto da volano per una ripartenza rispetto ad aspettative non solo professionali. Molto positivo a Cagliari l’esisto con cui a circa tre anni dall’avvio, si è concluso il progetto di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, autistiche, o...

‘NonCiFermaNessuno’: tour motivazionale di Luca Abete approda in Sardegna

Luca Abete, inviato di Striscia la notizia, sarà in digital show con l’Università degli Studi di Cagliari il 22 aprile. Ospite d’eccezione: il campione di pallanuoto, Amaurys Pérez. Al grido “contagiamoci di coraggio” la carovana dell’entusiasmo di #NonCiFermaNessuno farà tappa, per la prima volta in Sardegna, all’Università degli Studi di Cagliari. L’hashtag più amato dagli universitari italiani festeggia i suoi sette...

Pranzo di Sardara, inviata lettera anonima a Desirè Manca (M5s)

"Stamattina sono arrivata in Consiglio regionale, al mio ufficio, e le guardie mi hanno consegnato una lettera". Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 stelle, Desirè Manca, in un video su Facebook. "Ho aperto la lettera – prosegue – il quale contenuto, che ho letto, riguarda il pranzo di Sardara". "Ovviamente io non sono addetta alle indagini, per cui...

Scuola, ritorno in classe al 100%. Presidi: “Impossibile il distanziamento”

scuola

Nonostante il rientro in classe al 100% verrà discusso nella giornata di oggi tra Cdm e Regioni, l'Associazione nazionale presidi presidi (Anp) si è già espressa in merito alla proposta. "Se la scelta politica è quella di rientrare al 100%, si rientra. Però il distanziamento potrebbe non essere rispettato. Se vogliamo che il distanziamento sia rispettato allora dobbiamo concedere...