Sassari: incendio alla vecchia laveria dell’Argentiera, fiamme domate dai vigili del fuoco
Incendio questo pomeriggio nell’ex miniera dell’Argentiera, precisamente nella struttura adiacente al museo della miniera. Intorno alle 14,15 la sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Sassari ha ricevuto una richiesta di intervento per il rogo che aveva attaccato la struttura in legno. Nell’ex frazione mineraria sono state inviate sul posto le squadre dalla sede centrale sassarese e...
Covid, Quartucciu: sorpresi in giro di notte, multati e segnalati alla Prefettura
Ieri notte, i Carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Quartu Sant’Elena (Ca), durante un servizio di prevenzione e di monitoraggio del rispetto delle normative per contrastare la diffusione dell’emergenza da Covid 19 hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari E.R. 34enne, artigiano e P.S. 19enne, studente, che sono sorpresi e controllati mentre erano bordo dell’auto del primo, in via...
Covid in Sardegna, 61 nuovi casi positivi e 4 decessi
Sono 54.876 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 61 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.195.227 tamponi, per un incremento complessivo di 1.436 test rispetto al dato precedente. Si registrano quattro nuovi decessi (1.393 in tutto). Sono invece 358 (-4) le persone attualmente ricoverate...
Sardegna, Mura (Pd): La Regione promuova la rinascita delle zone interne con il Pnr
“Il presidente Solinas e la sua Giunta promuovano finalmente un grande progetto condiviso di rilancio delle aree interne e rurali della Sardegna, utilizzando le risorse che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette a disposizione per questo specifico obiettivo”. Lo afferma la presidente della commissione Lavoro Romina Mura (Pd), in relazione al report Istat sugli indicatori demografici 2020,...
Davide Astori: condannato il medico sportivo
Il professor Giorgio Galanti è stato condannato a un anno di reclusione, pena sospesa, nel processo con rito abbreviato per la morte del calciatore Davide Astori, trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018 nella sua camera di albergo a Udine mentre era con la squadra.
Castiadas: compra una moto su facebook e invia oltre 2mila euro ma è truffato, due denunce
I Carabinieri di Castiadas (Su), a conclusione degli accertamenti di polizia giudiziaria hanno denunciato per truffa C.D.A., 36enne, e S.N., 32enne entrambi residenti a Crotone e con precedenti di polizia, i quali tra il 10 ed il 14 dicembre scorso, con la falsa promessa della vendita di una moto pubblicata sul "mercatino di facebook", si erano fatti accreditare tramite...
Giornata mondiale della libertà di stampa, gli appelli di Onu e Ue
''In troppi Paesi giornalisti e operatori dei media affrontano censura, abusi, molestie, detenzione e persino morte, semplicemente per fare il loro lavoro'': lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa. ''Esorto tutti i Governi - ha aggiunto Guterres a fare tutto ciò che è in loro...
Siliqua, autocisterna si ribalta sulla SS 130: gravemente ferito il conducente
Un grave incidente stradale sulla Strada Statale 130 all'altezza di Siliqua dove un'autocisterna è uscita di strada ribaltandosi. Il conducente purtroppo ferito è rimasto incastrato all'interno dell'abitacolo ed è statop estratto dagli operatori dei Vigili del Fuoco. Il conducente ferito è stato elitrasportato in ospedale. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori sanitari del 118 con un'ambulanza, che hanno provveduto alle...
Sardegna: crisi economica, centrosinistra chiede piano di salvataggio per imprese sarde
Un piano di salvataggio per le imprese sarde. Lo chiedono a gran voce i gruppi di minoranza del Consiglio regionale che hanno presentato una mozione urgente sull’impatto economico, finanziario e occupazionale della crisi causata dalla pandemia. Secondo Cesare Moriconi, consigliere regionale del Pd e primo firmatario del documento, «la Sardegna è una Regione altamente a rischio, lo dicono tutti...
Strade, Anas: terminati lavori di ripristino del tratto interessato dalla frana Bonorva
Anas, società del gruppo FS italiane, ha consegnato oggi i lavori di ripristino del tratto di strada statale 131 “Carlo Felice” interessato dall’evento franoso verificatosi all’altezza del km 164, nel territorio di Bonorva, in provincia di Sassari. L’intervento, del valore di circa 2 milioni di euro, prevede una prima fase di consolidamento della carreggiata nord, dove attualmente scorre il traffico....