Covid, Sardegna: partono le vaccinazioni nelle Isole minori
Al via la vaccinazioni di massa nelle Isole minori sarde, La Maddalena e Carloforte. Dalla prossima settimana Ats, con la collaborazione dei vertici militari del Comando dell’Esercito Sardegna e del Comando Interforze, avvierà la vaccinazione di tutta la popolazione, non ancora immunizzata, dai 18 anni in su, secondo quanto previsto dall'accordo per le Isole minori tra la Struttura Commissariale...
Covid, Italia: 11.807 positivi e 258 decessi
Aumentano leggermente, nel breve periodo, i contagi da coronavirus in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 11.807 nuovi positivi al test, secondo i dati del ministero della Salute. Mercoledì 5 maggio erano stati 10.585. I decessi in un giorno sono stati 258, poco meno di ieri. Sono 324.640 i tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore,...
Chiesa: alla Sardegna l’onore di portare l’olio per la lampada della tomba di San Francesco
La Conferenza episcopale sarda ha presentato “Sardegna verso Assisi 2021”. “Il 3-4 ottobre prossimo la Sardegna avrà l’onore per la quinta volta di offrire l’olio, secondo una tradizione che si ripete ormai da 82 anni, per alimentare la lampada che arde perennemente ad Assisi dinanzi alla tomba del Patrono d’Italia”. Lo hanno detto stamani i Vescovi sardi presentando il programma...
Sacchi degradati sulla battigia del Poetto: “Centinaia di buste abbandonate”
https://www.cagliaripad.it/530998/disastro-ambientale-al-poetto-centinaia-di-sacchi-abbandonati-in-mare/
Covid-19, i dati aggiornati delle terapie intensive in Sardegna
Coronavirus, secondo gli ultimi dati forniti dalla Protezione Civile Italia, la Sardegna si trova al dodicesimo posto, nella classifica dei pazienti in terapia intensiva. L’Isola, con i suoi 41 casi gravi di Covid-19, si trova dietro Liguria (57) e Marche (65): Lombardia 513 Lazio 265 Toscana 225 Emilia Romagna 204 Puglia 202 Piemonte 162 Sicilia 149 Veneto 136 Campania 123 Marche 65 Liguria 57 Sardegna 41 Calabria 38 Friuli Venezia Giulia 31 Abruzzo 29 Umbria 22 P. A. Trento 16 Basilicata 10 Valle d'Aosta 8 Molise 6 P. A. Bolzano 6 TOTALE 2.308 Qui di seguito il grafico con i dati a livello nazionale fornito...
Chiesa Sarda: don Riccardo Pinna nominato rettore del seminario regionale
La Conferenza Episcopale Sarda stamani ha comunicato il nome del nuovo Rettore del Seminario Regionale Sardo, dopo la ratifica della Congregazione per il Clero. A ricoprire l’incarico è stato chiamato don Riccardo Pinna, attualmente Rettore del Seminario Arcivescovile di Cagliari. Con lui, l’équipe è composta da don Andrea Secci (confermato), sempre della diocesi di Cagliari e da don Paolo Carzedda,...
Manu Invisible a San Sperate si cancella
Vivo nel sud di una strana isola, dove da sempre pare esserci un museo a cielo aperto, stratificato nel tempo, puntualmente sommerso e cancellato dal tempo. Da queste parti l'arte è diletto amatoriale e non lavoro, moda passeggera e non testimonianza storica di ricerca culturale. Nel giro di qualche anno, quello che pare essere un valore assoluto da celebrare, lo si...
Elmas: rubano da Bricoman e nascondono la refurtiva nel passeggino, arrestata una coppia dai carabinieri
Ancora un furto da Bricoman ad Elmas (Ca). Ieri pomeriggio i Carabinieri di Cagliari-Sant’Avendrace hanno arrestato una coppia di giovani, entrambi residenti in provincia di Lecco per furto. I due si trovavano all’interno del punto vendita di Elmas e, con fare indifferente, hanno prelevato dagli scaffali del reparto elettricità oltre 200 euro di merce. Credendo di non esser visti hanno...
Covid, vaccini: avvio prenotazioni per gli over 50 fino al 1971
A partire dal prossimo 10 maggio, la Struttura Commissariale ha disposto l’avvio delle prenotazioni per la somministrazione anche per gli over 50 del vaccino anti-Covid-19, ovvero fino ai nati nel 1971. Questa apertura avrà carattere di gradualità ed è suffragata dal buon andamento della campagna di somministrazione su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili, riportate nell’ordinanza...
Cavallo cade in un fosso a Santa Giusta: soccorso e salvato dai Vigili del fuoco
Intervento dei Vigili del fuoco di Oristano questa mattina, intorno alle 11, quando la 1a partenza è intervenuta presso il centro ippico Usignolo di Santa Giusta, per il recupero di un animale in difficoltà. Un cavallo da corsa, esemplare di razza Sella Italiano, è precipitato in un fossato e non è più riuscito a uscire. Il personale intervenuto, dopo aver imbragato...