Siniscola: sorpresi alla guida in stato di ebbrezza, denunciati dai Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Siniscola (Nu) hanno denunciato in per guida in stato di ebbrezza C.G., 74enne di Teti, e L.M., 41enne di Bitti, sorpresi alla guida delle proprie autovetture con un tasso alcolemico superiore al consentito, che ha comportato il ritiro delle rispettive patenti di guida.
Regione, pranzo politici: opposizioni occupano l’Aula
È scontro nel Consiglio regionale sardo sul "Sardaragate", il caso del banchetto nella struttura termale al quale avrebbero partecipato politici e persone collegate all'amministrazione regionale. Le opposizioni questa mattina hanno occupato l'aula, al termine di un infuocato dibattito, contestando la decisione del presidente dell'assemblea, Michele Pais, di proseguire regolarmente i lavori del Consiglio, convocato per la discussione del disegno...
Pranzo a Sardara, ora spunta nome ex assessore Erriu (Pd)
Proseguono le polemiche sul pranzo proibito di Sardara interrotto dall'arrivo della Guardia di Finanza, ora il tema entra nel Consiglio regionale della Sardegna. Durante una discussione molto animata in aula, il capogruppo del Psd'Az Franco Mula ha confermato la presenza al pranzo dell'ex assessore degli Enti locali Cristiano Erriu (Pd).
Nexive, Slc Cgil Sardegna: “Ancora incerto il futuro dei 90 dipendenti”
L’acquisizione definitiva di Nexive da parte di Poste Italiane ratificata oramai dal 29 gennaio, è giudicata positivamente ma la Slc Cgil regionale esprime preoccupazione per i tempi incerti dell’effettivo passaggio dei lavoratori nell’organico della società controllata dallo Stato. "I circa novanta lavoratori in Sardegna, già penalizzati dal part-time imposto da Nexive nonostante le otto/nove ore al giorno di lavoro in...
Quartu Sant’Elena, discarica abusiva di rifiuti in via Giotto – Mobilitati con noi!
Continuano le segnalazioni da parte di cittadini che denunciano discariche illegali in tutta la Sardegna. Questa volta le foto arrivano da Quartu Sant'Elena, dove si è formata, nel corso del tempo, una maxi discarica di rifiuti nei pressi di via Giotto. Lungo i bordi della strada sterrata si possono trovare cumuli di rifiuti di tutte le forme e consistenze. Immancabili...
Stalking, siciliano perseguita cagliaritana conosciuta 15 anni prima: fermato
I poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Cagliari, in collaborazione con i colleghi di Caltanissetta, hanno notificato a un 30enne di Caltanissetta l’ordinanza cautelare del divieto di avvicinamento a meno di 300 metri, con la prescrizione di non comunicare in alcun modo con la vittima, una giovane 28enne cagliaritana, che perseguitava dal mese di settembre scorso. L’uomo aveva...
Blitz carabinieri a Villasor, interrotto raduno di 200 negazionisti
Un maxi convegno di negazionisti è stato bloccato domenica scorsa a Villasor dai carabinieri. L'adunata, che comprendeva 200 persone, si è svolta all'interno di un capannone lungo la strada statale 196. La notizia è stata riportata da un noto quotidiano regionale. A interrompere il convegno i carabinieri, che hanno immediatamente identificato gli organizzatori dell'evento. Tra i partecipanti, anche una consigliera...
A rischio le vaccinazioni ad Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco. Carla Cuccu (M5S): «Situazione inaccettabile»
Sarebbe fortemente a rischio le vaccinazioni per gli ultraottantenni e le persone fragili previste nei centri vaccinali di Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco. Secondo alcuni organi di stampa, infatti, alcuni avrebbero iniziato a ricevere le comunicazioni di annullamento per il fatto che le dosi di vaccino Pzifer sarebbero quasi del tutto terminate. Una problematica che non ha lasciato indifferente la Consigliera regionale...
Iglesias: minaccia la madre 76enne con un coltello, 46enne arrestato e portato in carcere
I Carabinieri di Iglesias (SU) su disposizione della centrale operativa della Compagnia della città mineraria, sono intervenuti in via Aldo Moro dove arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia, un 46enne iglesiente, già gravato da precedenti. L’uomo, poco prima, era a casa sua in evidente stato di alterazione dovuta all'assunzione di alcool, e in preda a un irrazionale...
‘Sardi e sicuri’, 17 e 18 aprile al via ad Alghero campagna di screening regionale
Il 17 e il 18 Aprile, avrà luogo ad Alghero la campagna screening Sardi e Sicuri messa in piedi da Regione e Ats con il supporto delle amministrazioni locali. Una campagna utile per avere un quadro complessivo della situazione dei contagi. La campagna di Alghero è rivolta a tutti i cittadini di Alghero di età superiore ai 10 anni che potranno...