Cagliari, droga a “domicilio”: arrestati due spacciatori

Nel pomeriggio di martedì 4 maggio, l’attenzione degli agenti di un equipaggio della Squadra Volante, transitando in via Santa Margherita, impegnati nel quotidiano controllo del territorio per la prevenzione e il contrasto dei rati, è stata attirata da un’autovettura di colore blu con a bordo due uomini, di cui uno noto agli operatori di Polizia per i suoi precedenti...

Informazione, stampa sarda in crisi: l’allarme dei consiglieri del Partito Democratico

s-and-agrave-badu-14-su-pr-and-egrave-miu-pintore-de-giornalismu-in-sardu-2016

“Anche in Sardegna i mezzi d’informazione stanno fronteggiando una crisi economica notevole a seguito della pandemia, con ricavi molto ridotti. Senza interventi concreti, la loro situazione finanziaria è destinata a peggiorare”. E’ la preoccupazione dei consiglieri regionali del Partito Democratico della Sardegna che hanno indirizzato un'interrogazione, primo firmatario Roberto Deriu, alla giunta regionale e in merito alla “difficile situazione”...

Cagliari: deve scontare 7 anni e 8 mesi per traffico di droga, latitante catturato dai Carabinieri

I carabinieri della “Squadra Catturandi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cagliari lo cercavano da una settimana e ieri sono riusciti a rintracciare e arrestare un 43enne di Selargius, sul quale pendeva di un ordine per la carcerazione della Procura di Cagliari per l’espiazione di una pena di 7 anni, 8 mesi e 1 giorno1 di reclusione per...

Sassari, lotta al degrado ambientale: fototrappole contro i furbetti dei rifiuti

A Sassari è lotta al degrado. La Polizia locale, con il nucleo ambientale, soltanto ad aprile ha sanzionato, grazie alle fototrappole posizionate 10 zone del territorio comunale, 52 persone che violavano le regole sul conferimento dei rifiuti. Gli agenti della stazione mobile che si trova nel centro storico della città hanno invece multato in base dell’articolo 30, commi 1...

Covid, Confartigianato: “Nell’Isola dati preoccupanti sull’occupazione giovanile”

"Nell’ultimo anno in Sardegna sono scomparsi dal mercato del lavoro oltre 11mila occupati under 35. E’ questa la cicatrice che la pandemia sta lasciando sul mondo del lavoro giovane. Nel 2020, infatti, sono andati perduti 11.777 posti di lavoro giovane, con un decremento degli occupati, rispetto al 2019, del 9,1% contro una media nazionale del -5,1%, dato che pone...

Covid, Fedriga: “Fossilizzarsi solo sul coprifuoco è sbagliato”

coprifuoco

"Se ci fossilizziamo solo sul coprifuoco ho paura che sbagliamo obiettivo: dobbiamo guardare a tutto tondo il problema". Così Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni, a Radio24. E ancora: "Penso che dobbiamo guardare il settore delle riaperture ad ampio ventaglio. Ci sono attività ancora chiuse, come le palestre e il settore del wedding (matrimoni, ndr), che non hanno prospettive". "Mi...

Covid, nella seconda metà di maggio riparte il turismo

Maggio segna l'inizio della ripresa e anche il turismo ripartirà, dalla seconda metà del mese, insieme ad altri settori dell'economia: "La pandemia ci ha costretto a chiudere, ma siamo pronti a ridare il benvenuto al mondo", ha dichiarato il presidente del Consiglio Mario Draghi, annunciando la possibilità di tornare a viaggiare in tutto il paese con un 'pass verde...

Covid, proseguono controlli della Forestale: 2.832 verifiche

Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra la sera del 3 maggio e le 18 del 4 maggio, sono stati effettuati 2.832 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 1.007 nell’aeroporto di Cagliari e 533 in quello di Alghero; 982 nel...

Sanità, ospedali di Nuoro e Oristano in difficoltà: il caso in Sesta commissione

"E’ necessario risolvere definitivamente la carenza di personale sanitario che sta creando gravi problemi agli ospedali di Nuoro e Oristano: bisogna intervenire prioritariamente su questi territori". E’ quanto è emerso nel corso della commissione Salute, presieduta da Domenico Gallus (Udc Cambiamo), che ha sentito in audizione l’assessore della Sanità, Mario Nieddu, Massimo Temussi, commissario straordinario dell’Ats, ma anche il...

Guspini: rapina al tabacchi di via Carbonia, 1000 euro il bottino

Rapina ad un tabacchino a Guspini (Su). Intorno alle 20 due persone col volto travisato hanno fatto irruzione nella tabaccheria tra la via Carbonia e la Via Cagliari e dopo aver minacciato la titolare con una pistola (probabilmente finta), si sono impossessati dell'incasso della serata, circa 1000 euro, dopodiché si sono dileguati per le vie adiacenti. I Carabinieri del Radiomobile...