San Patrignano: i figli di Vincenzo Muccioli querelano Netflix

Andrea e Giacomo Muccioli, figli di Vincenzo il fondatore della Comunità di San Patrignano, querelano per diffamazione aggravata Netflix, che ha realizzato il documentario sulla comunità e sulla figura del padre. Lo riporta il Corriere Romagna. 'SanPa. Luci e tenebre a San Patrignano', la docuserie di Netflix che riporta anche lunghi stralci di intervista ad Andrea Muccioli, avrebbe offeso la...

Berlusconi ricoverato da ieri pomeriggio al San Raffaele

Silvio Berlusconi, confermano fonti di Forza Italia, è ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano da ieri pomeriggio. Dopo una visita di controllo si è deciso di sottoporlo ad alcuni accertamenti. L'ex premier che ha trascorso la Pasqua nella casa di sua figlia Marina in Provenza, ha raggiunto l'ospedale in elicottero. Il Cavaliere era stato ricoverato lo scorso 24 marzo, a...

Vaccini: Sardegna lontanissima dalle 17mila dosi al giorno, ieri solo 6mila

Dopo il quasi stop di Pasqua, con sole 39 somministrazioni, risalgono i numeri delle vaccinazioni in Sardegna ma le dosi inoculate nelle ultime 24 ore si fermano a 6.691 (4.718 primo ciclo e 1.973 richiami), ben lontano dalle oltre 8mila raggiunte nei primi due giorni di aprile e dal target delle 17mila al giorno fissate per fine mese dal...

Pazienti stomizzati, proposta legge M5s per una vita migliore

"Fra le malattie oncologiche la stomia è ancora un argomento tabu, eppure incide profondamente su tanti aspetti della vita dei pazienti che non devono essere lasciati soli dal servizio sanitario regionale". Lo ha dichiarato Desirè Manca, prima firmataria della proposta di legge del M5s con la quale si propone di superare l'isolamento dei 2.600 pazienti sardi attraverso la costituzione di...

Quartu: incendio all’auto di Serena Enardu, la polizia scopre e denuncia un 37enne

Le indagini proseguono per scoprire il mandante dell’atto vandalico Immediata la risposta della Polizia all’atto intimidatorio compiuto durante la notte dello scorso 24 gennaio ai danni di Serena Enardu, volto noto della tv e dei social, vittima del danneggiamento della sua macchina parcheggiata in una via di Quartu. Le indagini degli Agenti del Commissariato di Quartu si sono fondate soprattutto...

Medicine cinesi ‘anti-Covid’, sequestrate 6mila confezioni

Oltre seimila medicinali di origine cinese, tra cui farmaci venduti come anti Covid, sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Torino. Erano privi delle necessarie autorizzazioni di Aifa ed Ema. Le indagini erano partite lo scorso gennaio a seguito della scoperta, nel centro del capoluogo piemontese, di alcune decine di confezioni di medicinali cinesi all'interno di una rivendita al...

Covid: Forestale, effettuati 1133 controlli in porti e aeroporti sardi

Proseguono i controlli degli agenti del Corpo forestale della Regione sarda per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. In due giorni, tra le 18 del 5 aprile e le 18 del 6 aprile, sono stati effettuati 1.133 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 579 nell’aeroporto di Cagliari e 103 in quello di Alghero; 345...

Cagliari: deve scontare un anno e 9 mesi per spaccio, arrestato e posto ai domiciliari

I carabinieri di Cagliari - San Bartolomeo hanno arrestato un 34enne, già agli arresti domiciliari, in esecuzione ad un ordine di carcerazione e prosecuzione della detenzione in regime di arresti domiciliari emesso dalla Procura di Cagliari. L’uomo dovrà restare agli arresti domiciliari, dovendo espiare la pena di un anno, 9 mesi e 12 giorni di reclusione per detenzione finalizzata allo...

Ema, conferenza stampa su vaccino AstraZeneca alle 16

L'orario preliminare della conferenza stampa dell'Agenzia europea del farmaco sulla nuova valutazione della commissione di farmacovigilanza del rischio (Prac) del vaccino AstraZeneca, in relazione agli eventi rari di trombosi cerebrale, è fissato per oggi alle 16. Lo rende noto l'Ema in una nota.

Serrenti: in giro nel corso della notte, una denuncia per possesso di stupefacenti e violazione del coprifuoco

Nel corso della notte i Carabinieri di Serrenti (Su), nell’ambito di un servizio disposto dalla Compagnia di Sanluri, hanno fermato due uomini sorpresi a girovagare in auto. L’atteggiamento evasivo e sospetto ha indotto i Carabinieri ad identificarli e perquisirli. Uno di essi, 29enne operaio di Serrenti, già destinatario di precedenti denunce, aveva un grammo di cocaina, un coltello a serramanico,...