Beppe Grillo in video difende il figlio: “Non ha fatto niente, arrestate me”

"Mio figlio è su tutti i giornali come stupratore seriale insieme ad altri 3 ragazzi...io voglio chiedere veramente perché un gruppo di stupratori seriali non sono stati arrestati, la legge dice che vanno presi e messi in galera e interrogati. Sono liberi da due anni, ce li avrei portati io in galera a calci nel culo", queste le dure...

Covid: terapie intensive in Sardegna sfiorano soglia critica del 30%

L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali esamina ormai costantemente l'andamento dei ricoveri nelle Regioni italiane, il dato aggiornato evidenzia l'avvicinamento pericolosamente alla soglia critica del 30% dell''occupazione dei posti letto nelle terapie intensive in Sardegna. Infatti secondo i dati Agenas nelle intensive si arriva al 28%, +2 rispetto all'ultima rilevazione di sabato, mentre nei reparti di medicina - dove...

Coronavirus, in Sardegna altri 199 nuovi positivi: tre i decessi

coronavirus

Sono 51.742 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 199 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.145.841 tamponi, per un incremento complessivo di 19.916 test rispetto al dato precedente. Si registrano tre nuovi decessi (1.318 in tutto). Sono invece 367 (+1) persone attualmente ricoverate in...

Maltempo, ancora piogge e temporali sulla Sardegna centro meridionale

Persistono le condizioni di instabilità sulla Sardegna, che stanno danno origine a piogge e temporali. Attualmente fenomeni temporaleschi sono presenti nel Sulcis-Iglesiente e nelle aree del cagliaritano. L’instabilità proseguirà anche nei prossimi giorni, anche se la frequenza dei fenomeni andrà a scemare. In prospettiva sull'Isola giungeranno venti più caldi con temperature superiori ai 20 gradi.

Covid, Pula. Al via la campagna vaccinale il 24 e 25 aprile

La Sindaca Carla Medau ha comunicato, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, la data di inizio della campagna vaccinale, nel Comune di Pula, prevista per il 24 e il 25 aprile, delle seguenti categorie: persone di età superiore agli 80 anni; persone con elevata fragilità, i genitori/tutori/affidatari e chi presta assistenza agli stessi; persone di età compresa...

Covid, Sassari: 157 persone positive, 13 i nuovi contagi

"Secondo i dati presenti nella piattaforma regionale oggi, 19 aprile, le persone positive al coronavirus sono 157, di cui 13 nuovi casi", lo comunica attraverso una nota stampa l'Amministrazione comunale di della Città di Sassari. Sono invece 17 i ricoverati e 220 le persone in quarantena. Lunedì 12 aprile i positivi erano 90, di cui 14 ricoverati.  

Covid, chiuse tre scuole nel Comune di Iglesias

Il Sindaco di Iglesias Mauro Usai, con un'Ordinanza, ha disposto la chiusura di alcune scuole cittadine, in via precauzionale ed eccezionale, dal 19 al 25 aprile, a seguito delle interlocuzioni con gli Istituto Scolastici e con la Sanità territoriale, tenuto conto dell’evolversi della situazione sanitaria e delle analisi diagnostiche effettuate nei giorni scorsi. L'attività didattica è stata sospesa nei seguenti...

Covid: martedì 20 aprile riunione Cts su ipotesi riaperture

riaperture covid

Sulle varie ipotesi di allentamento delle misure si discuterà nella riunione del Comitato tecnico scientifico convocato per il pomeriggio di martedì 20 aprile alle 17. Durante l'incontro gli esperti dell'Esecutivo esprimeranno un parere sulle possibili nuove regole avanzate dalla classe politica e che potrebbero entrare nel nuovo decreto legge. Tra le misure proposte c'è un pass per gli spostamenti nelle...

Iglesias, al via richiesta di attivazione dello stato di calamità naturale

L’Assessorato alle Attività Produttive comunica che, "in seguito agli eccezionali eventi atmosferici verificatisi nei giorni dell’8 e del 9 aprile, che hanno determinato significativi danni alle colture, al fine di permettere l’attivazione delle procedure previste dalla normativa regionale per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, si invitano gli imprenditori agricoli della città di Iglesias a segnalare, presso gli...

Alluvione Bitti, Solinas: “Approvate le prime richieste di contributo”

Bitti

“Nonostante l’incessante impegno nelle attività di supporto alla gestione dell’emergenza sanitaria, la Protezione civile regionale ha esaminato in tempi brevi le prime richieste di contributo ai bittesi per i danni subiti durante l’alluvione, dando attuazione a un modello innovativo per il riconoscimento dei ristori a livello nazionale: cittadini e aziende riceveranno un’anticipazione sulla base della prima stima dei danni...