Allerta meteo, previste gelate sulla Sardegna
Con una nota il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Settore Meteo ha emesso l’allerta meteo per rischio gelate in Sardegna. A partire dalle ore 23:00 del 07.04.2021 e sino alle 07:00 del 08.04.2021 la Sardegna sarà interessata da gelate che interesseranno le quote collinari e montane e i fondovalle, Il fenomeno, dice la Protezione Civile, sarà limitato alle ore...
Allerta meteo, previste gelate sulla Sardegna
Con una nota il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Settore Meteo ha emesso l'allerta meteo per rischio gelate in Sardegna. A partire dalle ore 23:00 del 07.04.2021 e sino alle 07:00 del 08.04.2021 la Sardegna sarà interessata da gelate che interesseranno le quote collinari e montane e i fondovalle, Il fenomeno, dice la Protezione Civile, sarà limitato alle ore...
Morta di Covid a Nuoro, inchiesta per omicidio colposo
Un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti è stato aperto dalla Procura di Nuoro a seguito dell'esposto dei familiari di un'anziana di Orgosolo, Mariangela Succu, di 78 anni, deceduta nel reparto Covid dell'ospedale San Francesco dopo circa un mese dal suo ricovero per problemi renali. La notizia anticipata da un quotidiano sardo è stata confermata all'ANSA dall'avvocata Lara Sini, che...
Cagliari, Truzzu incontra la rappresentanza degli studenti del Foiso Fois
Al rientro dalle vacanze pasquali, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, ha raccolto con il delegato all'istruzione della città metropolitana, l'invito a incontrare una rappresentanza di studenti del Liceo Artistico e Musicale di Cagliari "Foiso Fois", per ragionare su una Cagliari futura a dimensione arte residente, si è parlato d'Accademia di Belle Arti Cagliaritana e di Foiso Fois al...
Cagliari, scontro tra scooter e auto: un ferito
Incidente stradale in tarda mattinata all'incrocio tra le vie della Pineta e la via Lucca a Cagliari. Un ciclomotore Piaggio vespa condotto da un 14enne cagliaritano si è scontrato con una Volkswagen Polo condotta da un 86enne uscito dallo stop. Ad avere la peggio il giovane ragazzo conducente del ciclomotore che soccorsoè stato trasportato da ambulanza del 118 al pronto soccorso...
Covid, Sardegna: preoccupazione dei pazienti affetti da Lupus per la campagna vaccinale
“La Sardegna è fanalino di coda nazionale per le vaccinazioni ai pazienti fragili”. E’ quanto emerge da un sondaggio lanciato sulla piattaforma Facebook effettuato su 2500 pazienti appartenenti al gruppo Nazionale “Lupus Eritematoso Sistemico, raccontiamo la malattia”. I pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico, in Italia sono circa 60 mila e sebbene attualmente le cure siano più selettive e mirate,...
Guspini, presentato il progetto di riconoscimento del Distretto rurale del “Linas Campidano”
E’ stato presentato stamani a Guspini (Su), nella sede del Gal Linas Campidano (e in videoconferenza), l’avvio del progetto di riconoscimento del Distretto Rurale del “Linas Campidano”, che comprende i Comuni di Arbus, Gonnosfanadiga, Guspini ,Villacidro e il Gal Linas Campidano, soggetto capofila , con l’assistenza tecnica dell’Agenzia Laore. “Si tratta – ha detto Mariella Amisani, presidente del gal...
Auto in fiamme sulla SS 195: intervento dei Vigili del Fuoco
Paura sulla statale 195 per l'incendio di un'auto che ha preso fuoco improvvisamente. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno evitato la propagazione delle fiamme all'intero veicolo. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell'incendio.
Mesina: controlli e perquisizioni dei Carabinieri ad Orgosolo e nelle campagne del paese
Anche questa mattina sono stati effettuati numerosi controlli nell’abitato di Orgosolo e zone limitrofe alla ricerca di Graziano Mesina, che si è reso irreperibile il 2 luglio del 2020 dopo una condanna a 30 anni per traffico di stupefacenti. All’attività hanno preso parte i Carabinieri della Compagnia di Nuoro, delle Squadriglie, del Nucleo Investigativo e dello Squadrone Cacciatori di Abbasanta...
Festival Dromos edizione numero ventitré nell’Oristanese tra luglio e agosto sotto il titolo “Lucciole”.
Il programma è in via di completamento, ma intanto il festival Dromos, tra gli eventi di spicco nel panorama musicale sardo, annuncia titolo e motivo conduttore della sua prossima edizione, la ventitreesima, che si articolerà, come sempre, tra fine luglio e metà agosto in varie tappe a Oristano e altri centri della sua Provincia (Bauladu, Cabras, Fordongianus, Neoneli, San Vero Milis e Villa Verde i Comuni per ora confermati), più...