Sardegna in zona rossa, Agus: “Regione già informata”
"I dati che abbiamo avuto modo di conoscere, per ora informalmente, parlano della possibilità per la Sardegna di entrare la settimana prossima in zona rossa. Credo che oggi il Consiglio regionale debba discutere di questo e non di norme volte solo a moltiplicare posti di potere e poteri del Presidente". E' quanto dichiara in un post pubblicato su Facebook...
Covid: la situazione pandemica nella città di Sassari
Sono 73 attualmente i positivi registrati nella città di Sassari. L'Amministrazione comunale ha reso noto, nel comunicato stampa, che sono stati registrati 8 nuovi contagi, mentre 14 sono i ricoverati.
Agricoltura, Coldiretti Sardegna: “Gelate mettono in pericolo i raccolti”
Agricoltura in allarme dopo le gelate che hanno interessato a macchia di leopardo tutto il territorio regionale. La maggiore preoccupazione, secondo quanto riporta Coldiretti, "riguarda i vigneti, ma in pericolo ci sono anche ortaggi e frutta". "Il crollo delle temperature sottozero in primavera, infatti, mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il...
Tennis, Sardegna Open: Musetti batte Evans e vince agli ottavi
Il 19enne Lorenzo Musetti conquista risultati importanti al Sardegna Open di Cagliari. Il giovane tennista azzurro ha vinto agli ottavi contro l'inglese Daniel Evans, n.32 al mondo, in tre set (1-6, 6-1, 7-6). Fuori invece Marco Checchinato, che ha perso in due set (7-5, 6-1) dal tedesco Hanfmann.
Covid e vaccini. Solinas e Musumeci a Draghi: “Procedere rapidamente nelle due Isole”
Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna e Nello Musumeci, Presidente della Regione Sicilia, hanno chiesto al Governo Draghi di "procedere rapidamente alla vaccinazione dell'intera popolazione di Sardegna e Sicilia, cioè le due più grandi Isole del Mediterraneo a spiccata vocazione turistica, che possono garantire numeri importanti per la ripresa dell'economia nazionale, a partire dal turismo". Per i presidenti delle due...
‘Ndrangheta: blitz Gdf e Ros, sequestro di beni per 1 miliardo, settantina misure cautelari per frodi petrolifere
I finanzieri dei Comandi provinciali di Napoli, Roma, Catanzaro e Reggio Calabria, unitamente ai finanzieri dello Scico e ai Carabinieri del Ros, coordinati dalle rispettive Direzioni Distrettuali Antimafia e dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, stanno dando esecuzione a provvedimenti cautelari a carico di una settantina di persone responsabili di associazione di tipo mafioso, riciclaggio e frode fiscale di...
“Astrazeneca Meglio l’uso per gli over 60′, alle 18 conferenza di Draghi
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, oggi pomeriggio alle ore 18.00 terrà una conferenza stampa Pronta la nuova circolare con cui il ministero della Salute ha aggiornato le raccomandazioni sul vaccino Vaxzevria di AstraZeneca. La circolare - inviata a Regioni, istituzioni ed associazioni - ribadisce che il vaccino è approvato dai 18 anni d'età. "Sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del...
Le carceri italiane le più sovraffollate dell’Unione europea
Le carceri italiane sono le più sovraffollate dell'Unione europea. È quanto indicano i dati contenuti nel rapporto del Consiglio d'Europa 'Space' che fotografa ogni anno la situazione dei sistemi penitenziari nei paesi membri dell'organizzazione paneuropea. Alla fine del gennaio 2020 in Italia c'erano 120 detenuti per ogni 100 posti, anche se il nostro Paese non è l'unico dell'Unione europea ad avere il...
Sesta notte di disordini in Irlanda del Nord: bus dirottato e incendiato a Belfast
A Belfast un gruppo di giovani ha dirottato e dato alle fiamme un autobus e lanciato molotov contro la polizia nella notte di mercoledì, segnando la sesta giornata consecutiva di violenze in Irlanda del Nord. Movente dello scontento, l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea, che ha sconvolto il difficile equilibrio politico tra le due anime dell’isola. Mentre i leader politici...
Staff Giunta: duro attacco dei sindacati: “uso discutibile di denaro pubblico”
Un provvedimento orientato a far quadrare logiche di potere e non certo a rendere efficienti gli uffici, e che prevede un uso molto discutibile del denaro pubblico. E' "fortemente negativo" il giudizio di Uil-Fpl, Sadirs, Cgil-Fp e Saf sul ddl 107 che l'Aula riprenderà ad esaminare questo pomeriggio a partire dalle 17. Stamattina le sigle hanno illustrato i motivi per...