Olbia, auto in fiamme: intervengono i Vigili del fuoco
Intervento dei Vigili del fuoco di Olbia del fuoco intorno alle 07:45 in via Galvani per l'incendio di un'autovettura. Il pronto intervento dei pompieri ha permesso di estinguere l'incendio e mettere in sicurezza l'area. Sono in fase di accertamento le cause scatenanti del rogo. Non si segnalano feriti.
Settimo S. Pietro: minacciava sorella e genitori anziani, 60enne portato in carcere
I carabinieri di Cagliari - Sant’Avendrace hanno notificato la sospensione della misura degli arresti domiciliari ad un 60enne di Settimo San Pietro, domiciliato a Elmas presso la comunità "L'Aquilone". L’uomo è stato portato nel carcere di Uta, dove dovrà espiare la pena di un anni e 4 mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia. Le vittime dei comportamenti molesti dell’uomo...
Covid: Corpo Forestale, 1421 controlli in porti e aeroporti sardi
Proseguono i controlli effettuati dal Corpo forestale della Regione sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19 in porti e aeroporti sardi iniziati il 22 marzo scorso. Tra le 18 del 12 aprile e le 18 del 13 aprile, sono stati effettuati 1.421 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 513 nell’aeroporto di Cagliari e 205 in quello di...
Rifiuti, Cagliari: conclusa dalla Gdf l’operazione ‘Underground’, 815mila euro di Ecotassa alla Sanac di Macchiareddu
I finanzieri della Stazione Navale di Cagliari hanno concluso una indagine di polizia ambientale ed economico - finanziaria a tutela dei territori della Sardegna, constatando sanzioni per circa 815.000 euro di “Ecotassa” , rispetto al tributo evaso, per il conferimento in discarica di rifiuti, effettuato su mandato dell’obbligata della Società Sanac Spa (Società Anonima Nazionale Argille e Caolini), in...
Sardara, ex Sindaco Mascia: “Paese dell’accoglienza, non un luogo senza rispetto delle regole”
"Il ‘Pranzo di Sardara’, è stato messo giustamente in grande evidenza da molti giornali ed è diventato un tormentone sui social. Sardara non è identificabile come un luogo in cui si mangia a sbafo senza il rispetto delle regole". A dichiararlo è Angelo Mascia, che fu Sindaco del Comune dal 1991 al 2001, che "come tutti i Sardaresi" si...
Covid, Sartore (Per Aghero): “Dal Sindaco nessuna comunicazione sui i dati dei contagi”
"Mentre tutti gli altri Sindaci, visto il momento particolarmente delicato, stanno aggiornando in modo continuo e puntuale, lui persevera nel suo mutismo, infischiandosene del diritto dei suoi cittadini ad essere informati e del suo dovere di informare in primis per ragioni di salute pubblica", la denuncia arriva consigliere comunale della lista Per Alghero, Pietro Sartore. "A questo punto la domanda...
Giba: compra un amplificatore sul web, ma è una truffa. Denunciato un 34enne
I carabinieri di Giba (Su) hanno identificato e denunciato un 34enne di Taranto per truffa. L’uomo, non nuovo ad imprese simili, a febbraio scorso ha messo in vendita su “subito.it” un amplificatore stereo, modello “Quad303”, al prezzo di 125 euro. Un pensionato 70enne di Isili, ma domiciliato a Sant’Anna Arresi, ha abboccato alla proposta, effettuato un bonifico sulla carta Postepay...
Giba, urta un anziano in bici e non lo soccorre: denunciata una 37enne
I Carabinieri di Giba (Su) al termine di una serie di accertamenti, hanno denunciato per omissione di soccorso stradale, una 37enne casalinga del paese. I carabinieri hanno appurato che la donna, due giorni fa intorno a mezzogiorno, mentre percorreva la strada statale 195 di Giba, alla guida della sua Fiat Punto in direzione di Masainas, ha urtato con lo specchietto...
Covid, Oristano: ‘furbetti del vaccino’, i Nas notificano 15 avvisi di garanzia a medici e infermieri della Assl
Dalle prime ore della mattina, a Oristano, sono in corso le operazioni di notifica da parte dei Carabinieri del NAS di Cagliari, di un’informazione di garanzia emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano nei confronti di 15 persone tra medici e infermieri della Assl indagate per abuso d’ufficio e peculato, per aver somministrato il vaccino Pfizer...
Scorie, Vallascas (L’Alternativa c’è): “Sul deposito dei rifiuti nucleari diciamo NO”
«Scelte inaccettabili prese senza alcun coinvolgimento delle comunità locali. Purtroppo conosco bene i danni che possono derivare da un approccio del genere perché vengo da una regione, come la Sardegna, che ha pagato, in nome dell’industrializzazione e di scelte calate dall’alto, costi altissimi sotto il profilo ambientale e della salute. Per questo motivo è necessario cambiare rotta, ripartendo proprio...