Cagliari, disinfestazione contro scarafaggi nella scuola di via Stoccolma
Il Comune di Cagliari ha programmato una disinfestazione nella sede di via Stoccolma dell'omonimo Istituto Comprensivo, che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 16 aprile 2021. Per prevenire la diffusione di scarafaggi, dalle ore 16,30 alle ore 17,30 operatori incaricati interverranno in particolare nelle aree in corrispondenza degli scarichi interni e dei pozzetti di ispezione fognaria cortilizi. Prescrizioni: gli infissi esterni...
Animali, Siniscola: lega un peso di un kg al collo di un cucciolo, denunciato un 68enne
I Carabinieri di Budoni (Ss) hanno denunciato M.D., 68enne residente in paese, perché sorpreso a detenere, in un terreno di sua proprietà, un cucciolo legato con un peso da 1 kg al collo. L’animale, che versa in buone condizioni di salute come attestato dal veterinario di turno presso l’anagrafe canina dell’Asl di Olbia, è stato affidato al settore di vigilanza...
Figliuolo sul Covid: “Dobbiamo proteggere i più esposti”
"Dobbiamo uscire da questa situazione. Anche ieri 469 morti. Dobbiamo venirne fuori. L'età media delle vittime è ottant'anni, ma ora sta scendendo a 65. Bisogna fare in fretta. Ecco qual è lo spirito dell'ordinanza con cui abbiamo imposto la priorità agli anziani, checché ne dica qualche presidente di Regione. Dobbiamo proteggere i più esposti, se non facessimo di tutto...
Portovesme, fiamme nella centrale elettrica: in azione i Vigili del Fuoco
L'incendio dei quadri elettrici all'interno della centrale elettrica nella zona industriale di Portovesme a messo in allarme gli operai presenti che hanno immediatamente mobilitato tutto il persone interno ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Carbonia. L'incendio partito intorno alle 6.30 è stato domato, ma sul posto stanno ancora intervenendo i mezzi dei Vvff insieme...
Assemini: i Carabinieri trovano 250 grammi di marijuana in un cespuglio vicino alle case popolari
I Carabinieri di Assemini (Ca) hanno effettuato un’operazione antidroga che ha consentito di recuperare 250 grammi di marijuana in una delle aree storiche di spaccio. Di questi tempi infatti è troppo rischioso custodire la droga in casa in casa per evitare brutte sorprese con le perquisizioni d’iniziativa dei Carabinieri, quindi è più sicuro nasconderle in posti presunti sicuri e un...
Stalking, Assemini: viola il divieto di avvicinamento all’ex moglie, 49enne ai domiciliari
Stamattina i carabinieri di Assemini (Ca) hanno arrestato, e posto ai domiciliari su ordine del Gip di Cagliari, un operaio asseminese 49enne, separato e gravato da denunce per atti persecutori. Il provvedimento scaturisce dalla violazione della misura cautelare coercitiva del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, identificata nell'ex moglie del 49enne, emessa nei confronti dell’uomo il 23...
Covid a Olbia, Nizzi: “Contagi in aumento e posti letto esauriti”
"Il repentino aumento dei casi di positività al Covid-19, passati a 466 nonostante i 10 negativizzati, impone delle misure incisive", con queste parole si apre il post sui social del Sindaco di Olbia, Settimo Nizzi. "50 casi in più in un solo giorno sono allarmanti. Le tante segnalazioni sono indice di comportamenti da bandire - scrive ancora Nizzi - da...
Cagliari, scovato il pirata della strada che aveva investito un pedone in via Dessy Deliperi
È durata poco più di 24 ore il tentativo di farla franca del pirata della strada che ha investito un pedone in via Dessy Deliperi nel pomeriggio del 13 aprile. Partendo da alcuni elementi di carrozzeria la Polizia Locale di Cagliari ha rintracciato il veicolo e individuato e denunciato in stato di libertà, il suo conducente al momento dell'incidente che...
PD: Romina Mura eletta presidente della Commissione Lavoro della Camera
La Deputata del Pd Romina Mura è stata eletta presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati. “Una nomina che giunge in un momento molto delicato e importante per il Paese e per la nostra regione. Sono tante, infatti, le vertenze aperte, che richiedono impegno e costanza per arrivare a una soluzione che possa dare risposte ai territori e alle...
Covid, Agus: “Sardegna trasmette al ministero dati errati, 208 posti di terapia intensiva? tutti sanno che non è vero”
"La verifica dei dati covid trasmessi dalla Regione Sardegna al ministero della Salute, e' responsabilità della politica, non ci vuole un'indagine per capire che quei numeri non corrispondano al vero. Quanti dei colleghi presenti oggi sono disposti a giurare sul proprio onore, riguardo al fatto che in Sardegna ci siano 208 posti di terapia intensiva? Tutti noi sappiamo che...