Sanità, Infermieri Nursing Up: “Istituzioni parlano di ‘no vax’, veri problemi sono altri”

"I dati aggiornati al 16 aprile, del Consiglio dei Ministri, dicono che su un totale di 1.895.088 operatori sanitari, ovvero anche OSS, oltre che medici e infermieri, il 92,68% aveva ricevuto la prima dose ed è in attesa imminente della seconda, mentre il 75,65% aveva ricevuto già la seconda fiala. Ci sembra un dato illuminante. Ben 1.756.235 persone interessate...

Covid, screening ‘Sardi e sicuri’ nel sassarese: quasi 18mila test eseguiti

La campagna di screening Sardi e sicuri chiude la seconda tappa nel sassarese con 17.692 test antigenici per la rilevazione del Covid-19 eseguiti in 23 comuni nelle giornate di sabato 17 (9.125 tamponi eseguiti) e domenica 18 aprile (8.567 test). Sono state in tutto 27 le sedi operative nei comuni di Alghero, Porto Torres, Ozieri, Ploaghe, Olmedo, Bono, Bonorva, Pattada,...

Carcere di Tempio, “congedo ordinario negato al personale”. Uil proclama lo stato di agitazione

"Nonostante diverse denunce da parte della UIL sulla mancata concessione dei diritti sanciti costituzionalmente come il congedo ordinario, sulle varie problematiche gestionali e sugli atteggiamenti della Direzione giudicati lesivi della dignità dei lavoratori, arriva l’ennesima segnalazione indirizzata al Provveditore Maurizio Veneziano ed al Capo del personale Massimo Parisi dove si chiede esplicitamente la rimozione del Direttore e la contestuale...

Covid, Italia: 12.694 contagi e 251 decessi

Calano leggermente, nel breve termine, i contagi da coronavirus in Italia: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 12.694 nuovi positivi, secondo i dati del ministero della Salute, mentre ieri erano stati 15.370. I decessi in un giorno sono 251, contro i 310di sabato 17 aprile. I tamponi molecolari eseguiti nelle ultime 24 ore sono in tutto 230.116; ieri i test...

Covid-19, i dati aggiornati delle terapie intensive in Sardegna

terapie intensive

Coronavirus, secondo gli ultimi dati forniti dalla Protezione Civile Italia, la Sardegna si trova al dodicesimo posto, nella classifica dei pazienti in terapia intensiva. L’Isola, con i suoi 58 casi gravi di Covid-19, si trova dietro Liguria (76) e Marche (96): Lombardia 722 Lazio 372 Emilia Romagna 297 Piemonte 288 Puglia 286 Toscana 270 Veneto 236 Sicilia 187 Campania 146 Marche 96 Liguria 76 Sardegna 58 Friuli Venezia Giulia 57 Abruzzo 56 Calabria 50 Umbria 34 P. A. Trento 28 Molise 14 Basilicata 13 Valle d'Aosta 13 P. A. Bolzano 12 TOTALE 3.311   Qui di seguito il grafico con i dati a livello nazionale...

Covid, protesta P.Iva. Tocco: “Servono certezze sulle date della ripartenza”

"Non è possibile rimanere inattivi davanti alla mobilitazione delle Partite Iva che chiedono una riapertura in sicurezza delle attività, soprattutto a ridosso della stagione estiva". E' la linea dettata dal presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, che assicura il sostegno dell'assise agli imprenditori "ormai stremati dalle chiusure prolungate". Ristoratori, baristi, proprietari pub, pizzaioli, estetiste, parrucchieri, wedding planner, fieristi, giostrai,...

Settore vitivinicolo: riparte Nepentes, la manifestazione sul vino di Oliena

L’evento sul vino di Oliena e la sue caratteristiche uniche viene riproposto con una formula innovativa, ma comunque di sostanza, in sintonia con le difficoltà del periodo che stiamo vivendo. “Potrebbe sembrare improprio pensare a eventi e manifestazioni in una stagione in cui le attività chiudono e la gente si ammala e soffre ma è nostro compito anche pensare a...

Covid: in Sardegna 351 nuovi contagi e 2 decessi

coronavirus

Sono 51.543 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 351 nuovi casi. Si registrano due nuovi decessi (1.315 in tutto). In totale sono stati eseguiti 1.125.925 tamponi, per un incremento complessivo di 3.777 test rispetto al dato precedente. Sono invece 366 (+2) persone attualmente ricoverate in ospedale...

Allerte prodotti: Vitam richiama creme vegane, trovate schegge di vetro

Vitam richiama per motivi di protezione preventiva dei consumatori la crema vegana Classic con termine minimo di conservazione del 5 aprile 2022. Nello specifico si tratta della confezione in barattolo di vetro da 250 grammi. Motivo del richiamo: una scheggia di vetro è stata trovata in un barattolo di questo lotto. Solo l'articolo e il lotto di cui sopra sono interessati....

Scuola. Plusdotazione: statisticamente un ‘ragazzo gifted’ per classe

bambin

“L’intelligenza è essere se stessi”. Definisce così la sua plusdotazione un ragazzo gifted ed è su questo che l’Istituto di Ortofonologia (IdO) punta la sua attenzione: “Far capire che al di là del funzionamento, è importante che ogni individuo plusdotato si sintonizzi con se stesso e con tutto ciò che ruota intorno al suo Quoziente Intellettivo (QI)”. Ma cos'è, la...