Emergenza incendi in Sardegna: 9 roghi domati con l’intervento dei mezzi aerei

Altra giornata ad alta tensione per la Sardegna sul fronte incendi. Oggi, 3 agosto, sono stati segnalati 20 roghi sul territorio regionale, 9 dei quali hanno richiesto il supporto della flotta aerea regionale e nazionale, con Canadair ed elicotteri in azione. Le operazioni sono tuttora in corso in alcune aree. A Seui, in località Funtana Culi Cucuru de Pardu, le...

Cagliari, Esposito fuori dall’amichevole dell’Inter: sarà rossoblù

Il futuro di Sebastiano Esposito sembra ormai tracciato e porta dritto verso la Sardegna. L’attaccante classe 2002 è stato escluso dall’amichevole in famiglia tra l’Inter Under 23 e la prima squadra giocata questa mattina, un segnale sempre più chiaro del suo imminente trasferimento al Cagliari. Secondo quanto riportato dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, l’operazione tra Inter e Cagliari è ormai...

Massama, carcere senza medico h24: il sindacato denuncia l’emergenza

La Uil Pa Polizia Penitenziaria della Sardegna lancia un nuovo allarme sulla situazione sanitaria all’interno della Casa Circondariale di Massama, a Oristano. Per diversi giorni, la struttura resterà priva della presenza di un medico in tutte le 24 ore, una condizione che il sindacato definisce "gravissima e inaccettabile", soprattutto in un penitenziario che ospita detenuti dell’Alta Sicurezza, tra i...

Macomer, scontro tremendo sulla 131: 5 feriti, 2 gravi trasportati in elisoccorso

Brutto incidente sulla Statale 131, all’altezza del bivio per Macomer e Bosa. Sono 3 le automobili coinvolte in uno schianto che ha provocato il ferimento di 5 persone. L’allarme è scattato poco dopo le 12, quando la squadra 7a dei Vigili del fuoco del Distaccamento di Macomer è stata inviata sul posto. Le operazioni di soccorso si sono concentrate sull’estricazione...

Cagliari, ufficiale l’acquisto del talento turco Kiliçsoy

Il Cagliari ufficializza l’arrivo di Semih Kiliçsoy, giovane attaccante turco prelevato dal Beşiktaş con la formula del prestito fino al termine della stagione 2025/26, comprensivo di diritto di riscatto. Nato a Istanbul il 15 agosto 2005, Kiliçsoy è cresciuto nel settore giovanile del Beşiktaş, dove si è messo in mostra fin da giovanissimo grazie a numeri impressionanti: 42 reti in...

Sardegna, finita la tregua dal caldo: prevista impennata delle temperature

Archiviati dei primi giorni godibili ad agosto, a partire da domani tornerà via via il caldo in Sardegna con temperature che torneranno sopra i 35 gradi. Sull'Isola infatti si abbatterà prima l'Anticiclone delle Azzorre e poi a partire da giovedì subentrerà un successivo anticiclone di matrice africana, che causerà un sensibile aumento delle massime. Una situazione che di fatto dovrebbe...

Giugiaro: “L’incidente di Arzachena? Vivo perché l’auto era nuova” | Ma è polemica

Il web, si sà, non perdona. Le parole di Giorgetto Giugiaro a La Stampa dopo l'incidente di Arzachena fanno discutere e hanno attirato sullo storico designer un'ondata di critiche. "Pochi giorni fa, su un tornante di Abbiadori, in Sardegna, la mia macchina ha deciso di fare un capriccio, un numero da circo: si è ribaltata, è volata giù in un...

Terralba, incendio vicino alla 131: in fiamme sterpaglie e balle di fieno

Mattinata di emergenza a Terralba, dove intorno alle 9.30 un incendio ha interessato una vasta area di sterpaglie nei pressi dello svincolo della strada statale 131. Le fiamme, sospinte dal forte vento, si sono rapidamente propagate fino a coinvolgere alcuni balloni di fieno depositati nei terreni adiacenti. La Sala Operativa dei Vigili del fuoco di Oristano ha inviato sul posto...

Eleonora Boi racconta l’attacco dello squalo: “Ho sentito il morso, poi il sangue”

"Mi piace guardare i film dell'orrore, un po' meno viverli". Così la giornalista e showgirl sarda, Eleonora Boi, ha raccontato a Tgcom24 di Mediaset l'attacco subito da uno squalo a Porto Rico. "Mi trovavo in acqua, in una spiaggia affollata perché c'era un torneo di beach volley, con i miei bambini piccoli" ricorda la moglie del cestista Danilo Gallinari. "Per...

Carbonia, dichiarato lo stato di calamità naturale dopo gli incendi di luglio

Il Comune di Carbonia ha ufficialmente dichiarato lo stato di calamità naturale per gli incendi che hanno devastato il territorio nei giorni scorsi. Due gli eventi critici alla base del provvedimento: il rogo del 28 luglio a Bacu Abis e quello del 12 luglio nella zona di Sirai. "La delibera è un atto necessario per l’attivazione delle richieste di contributi...