Continuano i contagi della Febbre del Nilo: due nuovi casi nell’oristanese

Salgono a 25 i casi di West Nile virus registrati nel 2025 in provincia di Oristano. Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 ha confermato oggi due nuovi contagi, che riguardano una donna di oltre 80 anni di Ardauli e un uomo di oltre 70 anni di Cabras. Entrambi i pazienti sono attualmente ricoverati all'ospedale San Martino di...

Cambio al vertice della Legione Carabinieri: comando al Generale di Brigata Rizzo

Cambio al vertice del Comando Legione Carabinieri Sardegna. Presso la Caserma "Brig. M.O.V.M. alla memoria Enrico Zuddas", si è svolta oggi la cerimonia del passaggio di consegne: il Generale di Divisione Stefano Iasson ha ceduto il comando al Generale di Brigata Francesco Rizzo. Alla solenne cerimonia erano presenti le massime autorità civili, militari e religiose della Regione, oltre a una...

Cagliari, si oppone allo sfratto danneggiando l’immobile con l’escavatore

Momenti di tensione questa mattina in via della Fauna, dove un 70enne ha tentato di opporsi a un provvedimento di sfratto barricandosi in casa con i familiari e usando un escavatore. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, ha causato danni alla struttura, creando una situazione di pericolo per le persone presenti. I Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, intervenuti sul...

Gattino ucciso ad Assemini: 500€ a chi contribuirà all’identificazione del colpevole

L'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) si schiera a fianco dei proprietari di un gatto ucciso a calci, a seguito della forte indignazione suscitata dal tragico evento. L'associazione ha annunciato tre iniziative per trovare il responsabile del crimine. La prima è l'attivazione di un numero di telefono, a cui è possibile inviare chiamate o messaggi WhatsApp, per raccogliere segnalazioni...

Meteo Sardegna, temperature in calo: tornano rovesci e temporali

La Sardegna si prepara ad affrontare alcuni giorni all'insegna dell'instabilità meteorologica, con piogge e temporali che interesseranno gran parte dell'isola. La Protezione civile, a tal proposito, ha emanato un'allerta giallo dalle 14 del 9 settembre fino alle 17:59 del 10 settembre 2025 per rischio idrogeologico sul territorio regionale. Le zone settentrionali vedranno rovesci e temporali che si protrarranno per gran...

Moltitudine di sbarchi nel Sud Sardegna: in due giorni giunti 86 migranti

Le condizioni del mare stanno favorendo un'intensa attività di sbarchi lungo le coste meridionali della Sardegna. Tra il pomeriggio di ieri e questa mattina, sono stati registrati 86 arrivi nel Cagliaritano. Il primo gruppo, composto da 9 persone, è approdato sulle spiagge di Porto Pino, nel territorio di Sant'Anna Arresi. Poco dopo, altri 8 migranti sono stati fermati mentre si...

Monserrato, trovato con 400Gr di hashish: 41enne in manette

Un 41enne cagliaritano è stato arrestato stamattina dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Quartu Sant’Elena con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. L'uomo, disoccupato e già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato nel centro di Monserrato per una mancata precedenza. Insospettiti dal suo atteggiamento, i militari hanno perquisito il suo veicolo...

Mobilità verde, Ctm presenta i nuovi autobus elettrici Solaris e Otokar

"Ctm prosegue il suo percorso verso una mobilità sempre più sostenibile e innovativa, presentando alla città anche questi nuovi autobus elettrici da 18 metri Solaris Urbino 18E e i nuovi autobus elettrici da 12 metri Otokar e-Kent C". Così il presidente di Ctm, Fabrizio Rodin, ha presentato i nuovi autobus elettrici della compagnia cagliaritana. Gli autobus Solaris sono 18,...

Istituto dei Ciechi della Sardegna, annullato il bando per il nuovo direttore

Il Consiglio di amministrazione dell’Istituto dei Ciechi della Sardegna “Maurizio Falqui” ha deciso di annullare, in autotutela, il bando per la selezione del nuovo direttore, pubblicato il 6 agosto con scadenza fissata al 31. Lo stop è arrivato dopo le contestazioni sollevate dall’Unione Italiana ciechi e ipovedenti (Uici), che attraverso l’avvocato Gianni Benevole aveva denunciato criticità sulla procedura e sulla...

Cagliari, scontro tra un’auto e un bus Ctm in via Castiglione

Scontro questa mattina a Cagliari tra un'auto e un bus Ctm. La collisione è avvenuta all'angolo tra via Sarpi e via Castiglione, con il pullman che ha centrato la Jeep Avenger su una fiancata, all'altezza della ruota posteriore nel lato passeggero. L'auto è finita su un'isola spartitraffico e ha abbattuto un cartello. Fortunatamente l'impatto non è avvenuto a grande velocità...