Carbonia, minacce e aggressioni alla ex compagna: 45enne denunciato

Un operaio 45enne di Carbonia è stato denunciato dalla ex compagna per maltrattamenti, minacce e aggressioni fisiche. Così questa mattina i Carabinieri hanno applicato la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi da lei abitualmente frequentati. Secondo quanto ricostruito, la donna ha cominciato a subire queste vessazioni a partire dal 2024 così ha scelto di sporgere denuncia. A quel punto...

Senorbì, titolare spiava dipendenti con telecamere: multa salatissima

Un imprenditore 70enne di Senorbì, titolare di un'officina, è stato deferito dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Tra i capi d'accusa vi è anche l'installazione di dispositivi audio-video che riprendevano i dipendenti mentre lavoravano. Il tutto in piena violazione delle norme della privacy, poiché le telecamere erano state installate senza le necessarie autorizzazioni. Oltre a ciò, sono emerse gravi irregolarità...

Caso Todde, il M5s: “La Corte dei Conti attesta la regolarità delle spese”

Il Movimento 5 Stelle ha ricevuto la valutazione positiva della Corte dei Conti sul rendiconto della campagna elettorale della presidente Alessandra Todde. "Il collegio della Corte Conti per il controllo sulle spese elettorali nelle elezioni del 2024 in Sardegna ha attestato l’assoluta regolarità della rendicontazione delle spese per la campagna elettorale del M5S e del comitato elettorale, composto da me...

Portovesme, la Cgil incontra il Mimit: “Accelerare su decreto energia”

"Il fattore tempo non è secondario nel rilancio delle produzioni che ancora una volta stamattina i funzionari de Mimit hanno definito strategiche". Così la Cgil Sardegna a margine dell'incontro di questa mattina con il ministero delle imprese e del Made in Italy sulla situazione del sito industriale del Sulcis. Il segretario Fausto Durante vuole ora "accelerare, sia sul fronte delle...

Caso Todde, Licheri (M5s) esulta: “La destra contro il muro della Corte dei Conti”

"Gli attacchi pretestuosi della destra si sono scontrati contro il muro della Corte dei Conti che ha accertato l’assoluta regolarità delle spese sostenute per la campagna elettorale della Presidente Alessandra Todde da parte del Movimento 5 stelle e del comitato elettorale". Esulta così la senatrice pentastellata Sabrina Licheri dopo la valutazione positiva da parte della Corte dei Conti della...

Aou di Sassari, lotta alle malattie cardiovascolari: aiutati oltre 1000 pazienti

Oltre 1000 nuovi pazienti all'anno a rischio di cardiopatia cronica hanno migliorato la propria qualità di vita grazie a una gestione innovativa e mirata presso le strutture mediche dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari. Ad oggi, il 90% dei pazienti seguiti presso l’ambulatorio Dislipidemie ha raggiunto una riduzione delle Ldl (colesterolo "cattivo") al di sotto di 55 mg/dL entro sei mesi...

Finanziaria regionale, c’è da correre: 20 giorni per l’approvazione

Mercoledì alle 16.00 prenderà il via in Consiglio regionale il percorso del disegno di legge 85, la Legge Finanziaria della Regione Sardegna. Archiviata la riforma della sanità, la maggioranza accelera per approvare rapidamente il Bilancio, ma il rischio di dover ricorrere al quarto e ultimo mese di esercizio provvisorio appare sempre più concreto. La discussione inizierà in terza commissione Bilancio,...

Omicidio di Marco Mameli, c’è la svolta: rinvenuta l’arma del delitto

Gli investigatori stringono il cerchio attorno all'omicidio di Marco Mameli, il giovane di Ilbono ucciso la sera del primo marzo durante la sfilata di Carnevale a Bari Sardo. Nelle ultime ore, gli agenti della Polizia di Stato hanno individuato un coltello che potrebbe essere l’arma del delitto, un elemento potenzialmente cruciale per risolvere il caso. Nei giorni scorsi, gli inquirenti...

Einstein Telescope, 2 milioni di euro per progetto apripista di un ricercatore sardo

Un progetto da 2 milioni di euro, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, punta a sviluppare modelli teorici innovativi per preparare il terreno all’Einstein Telescope. Un passaggio importante per il futuro cacciatore europeo di onde gravitazionali che l’Italia si è candidata a ospitare in Sardegna, presso il sito di Sos Enattos a Lula. Alla guida del progetto c’è Paolo...

Enti locali, Meloni ai sindaci: “Nessuna contrapposizione tra Regione e Comuni”

"Non c’è nessuna contrapposizione con la Regione Sardegna". Lo ha assicurato il vice presidente e assessore del Bilancio e Programmazione della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni, intervenuto ieri durante l’assemblea regionale dell’Associazione nazionale dei Comuni (Anci). Meloni ha ribadito l’importanza di un dialogo costruttivo tra la Regione e le autonomie locali, sottolineando l’impegno della Giunta Todde nel venire incontro alle...