Nord Sardegna, il vento fa paura: alberi caduti e tendone ribaltato
Ancora danni causati dal forte vento in Sardegna. Come riferito dai Vigili del fuoco del comando di Sassari, diverse squadre sono intervenute per porre rimedio ai problemi creati dalle condizioni meteorologiche avverse del Nord Sardegna. In Gallura e ad Alghero infatti è stata segnalata la caduta di alberi, il parziale distacco di calcinacci e tegole dai tetti, nonché il cedimento...
Nuoro, ecco il Forum Teha | Todde: “Einstein Telescope può essere volano”
Il Teha Group Ambrosetti ha fatto tappa all'Istituto superiore regionale etnografico della Sardegna di Nuoro e l'incontro ha visto anche la presenza della presidente della Regione Alessandra Todde e l'amministratore delegato del Teha Valerio De Molli. E' stata la prima volta che la Sardegna ha potuto ospitare l'iniziativa, denominata "Verso Sud" e giunta alla quarta edizione. Lo scopo è quello...
Oristano, scatta la corsa al vaccino dopo la morte di Gabriele Pinna
E' cominciata un'autentica corsa alle vaccinazioni contro il Meningococco di tipo B a Oristano, in seguito alla morte di Gabriele Pinna. Per questo motivo la Asl 5 ha voluto diffondere un comunicato in cui esorta i pazienti a prenotare la propria somministrazione, onde evitare lunghe code. Inoltre, è stata anche estesa, a partire da lunedì prossimo 17 marzo, la vaccinazione gratuita...
Sardegna, allarme disturbi alimentari tra giovani: “Aumento oltre 30%”
Sono soprattutto i giovani ad essere colpiti maggiormente dai disturbi alimentari in Sardegna. Lo ha svelato l'analisi presentata dalla professoressa Federica Pinna, direttrice del reparto di psichiatria del San Giovanni di Dio. "Il 30% dei casi riguarda bambini e ragazzi sotto i 14 anni. Stiamo assistendo a un abbassamento dell'età di esordio, con il 30% dei casi che riguarda bambini...
Omicidio Marco Mameli, salma restituita alla famiglia: ora i funerali
La salma di Marco Mameli ritorno ai suoi cari. La Procura di Lanusei quest'oggi ha rilasciato il nulla osta per la sua restituzione. L'operazione era ormai attesa da giorni, anche se ancora non si ha una pista concreta relativa a chi possa aver compiuto il delitto nella notte del Carnevale di Bari Sardo. Adesso la famiglia potrà concordare con la parrocchia...
Manuela Murgia, risvolti sempre più drammatici: “Violentata e investita”
Dopo 30 anni, il caso della morte di Manuela Murgia, la sedicenne trovata senza vita nel canyon di Tuvixeddu il 5 febbraio 1995, torna al centro delle cronache. Un particolare inquietante è emerso nella trasmissione "Detectives", andata in onda su Rai 2: Manuela potrebbe aver subito una violenza sessuale o aver avuto un rapporto sessuale violento, per poi essere...
Capoterra, il bando per l’inno è un flop: il maestro Rossano Puddu non ci sta
A Capoterra scoppia la polemica dopo il naufragio del concorso per il nuovo inno del paese. Un bando voluto dall'amministrazione guidata dal sindaco Beniamino Garau, che avrebbe voluto dotare il Comune di un brano rappresentativo della comunità da utilizzare in occasioni solenni. Il progetto però si è rivelato un flop: solo 3 candidature, tutte scartate dalla Giunta che ha...
Ploaghe celebra Giovanni Spano, 800mila euro per il restauro della casa natale
L’amministrazione comunale di Ploaghe compie un importante passo avanti nella valorizzazione della figura di Giovanni Spano, illustre intellettuale dell’Ottocento considerato il "padre" dell'archeologia in Sardegna. La Giunta ha deciso di destinare 800mila euro al completamento del restauro della sua casa natale. Il Canonico Spano, nato a Ploaghe nel 1803 e scomparso a Cagliari nel 1878, è stato una delle personalità...
Carbonia, brutto scontro con principio d’incendio: 5 feriti, tra cui 2 bambini
Paura nella serata di ieri a Carbonia, dove un violento incidente stradale si è verificato intorno alle 20.00 lungo la Statale 126, all’ingresso nord della città. Il bilancio è di 5 feriti, nessuno dei quali in gravi condizioni. Lo scontro ha coinvolto una Fiat Multipla, guidata da un uomo, e una Fiat Seicento. L’impatto è stato particolarmente forte, tanto che...
Gesturi, 60enne ubriaco scatena il panico in strada: intervengono i Carabinieri
Momenti di tensione questa mattina a Gesturi, dove un uomo di 60 anni, già noto alle forze dell’ordine, ha creato disagi e preoccupazione tra i cittadini a causa del suo stato di alterazione psicofisica dovuto all’abuso di alcol. Diverse segnalazioni sono giunte ai Carabinieri della Stazione locale da parte di residenti e passanti, intimoriti dagli atteggiamenti molesti e provocatori dell’uomo,...