Si prende merito di una iniziativa del Cagliari: è bufera su Rizzi
È bufera sull'attivista Enrico Rizzi, accusato nelle ultime ore di prendersi meriti su iniziative o eventi che riguardano altri soggetti. In questo caso del Cagliari Calcio. Il club rossoblù lo scorso 7 marzo, durante la gara col Genoa, ha esposto uno striscione con la scritta "No alla violenza sugli animali", portato in giro per il campo dell'Unipol Domus dalla mascotte...
Legge aree idonee: il Grig contro impugnazione del governo Meloni
Aree idonee, la battaglia prosegue e la Regione Sardegna vede al suo fianco un alleato importante come il Grig (Gruppo d'intervento giuridico). La legge infatti è stata impugnata dal governo Meloni nel mese di gennaio: l'associazione ha deciso così di inviare una memoria alla Corte costituzionale. "La disciplina adottata dalla legge regionale Sardegna può costituire un argine alla speculazione energetica...
Bordata di Valerio Scanu a Tony Effe: “Cantare con l’autotune non è un lavoro”
Non si ferma il dissing a distanza tra Valerio Scanu e Tony Effe, dopo il botta e risposta degli scorsi giorni. E persino l'intervento di Striscia La Notizia. In una intervista al Fq Magazine, il cantante sardo ha lanciato una bordata molto pesante verso il trapper. "Tony Effe fa finta di non conoscermi. Di certo non sa che mi alzo alle...
Oss, la protesta prosegue: è iniziato lo sciopero della fame
La protesta degli e delle Oss non si ferma, anzi raddoppia. Uomini e donne, da qualche giorno accampati sotto il Consiglio Regionale, hanno deciso di dare il via allo sciopero della fame. Sono ben 26 gli operatori sociosanitari che stanno attendendo di essere stabilizzati nella Asl di Cagliari. La loro protesta va avanti da tanto tempo e ancora nessuna...
Serdiana, getta rifiuti a bordo strada: “pizzicato” da un privato cittadino
La polizia locale di Serdiana ha identificato un automobilista che qualche giorno aveva gettato alcune buste con rifiuti ai lati della strada. L'intervento è stato possibile grazie alla collaborazione di un privato cittadino che, assistendo alla scena, ha ripreso il fatto col cellulare. E poi ha consegnato il video in forma anonima. Per l'uomo ripreso nel video arriverà una multa salata....
Quartu, incuria a Su Stangioni: dura accusa di Fratelli d’Italia
“A tre anni dal nostro sopralluogo, la situazione a Su Stangioni resta invariata: l'area continua a essere tristemente abbandonata”. Così, con una nota politica, il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia Quartu denuncia una situazione di degrado che va avanti da diverso tempo. “L’unico intervento del Comune è stato realizzato dopo l’interpellanza del nostro capogruppo Michele Pisano, che ha portato alla...
Maltempo in Emilia e Toscana: la Sardegna pronta alla solidarietà
La Sardegna è pronta a fare la sua parte per aiutare le popolazioni di Emilia Romagna e Toscana. Lo ha annunciato con una nota stampa la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. “A nome dei sardi e della Regione Autonoma della Sardegna esprimo vicinanza alle popolazioni dell’Emilia Romagna e della Toscana, che in queste ore stanno patendo gravi sofferenze dovute...
Sviluppo rurale, approvato decreto da oltre 7 milioni di euro
Oggi Argea ha approvato un nuovo decreto di pagamenti sugli interventi relativi allo sviluppo rurale, autorizzando il pagamento di 7.773.000 euro, distribuiti a 6.626 beneficiari. Si tratta dell’intervento Sra 30 ambiente e clima del Complemento di sviluppo rurale (Csr) della Regione Sardegna. Sono risorse finalizzate al miglioramento del benessere degli animali che vengono erogate a seguito della verifica del rispetto...
Cagliari, a giugno si torna negli USA per il “The Soccer Tournament”
Il Cagliari annuncia la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo al The Soccer Tournament (TST), prestigiosa competizione di calcio a 7 che si svolgerà a Cary, in North Carolina, USA dal 4 al 9 giugno. Dopo l’esperienza dello scorso anno insieme al Como 1907, il Club prenderà parte a questa edizione con una propria squadra, guidata dal mister...
Bonus fibromialgia, CFU-Italia chiede la revisione del testo
Nina Gallittu e Anna Ligia, referenti regionali di CFU-Italia e in rappresentanza delle circa diecimila persone con fibromialgia presenti in Sardegna. Ben 9400 sono infatti quelle che nel 2024 hanno fatto domanda di bonus, ma calcolando il 3% della popolazione affetta, si supera quota 30 mila. Il nuovo governo ha deciso di eliminare nel 2025 il bonus di 800 euro...