Il mercato del lavoro sardo è in ripresa, ma non basta

Il mercato del lavoro sardo mostra  segnali di ripresa per la prima volta dall’inizio della crisi. È quanto emerge dal nuovo report stilato dall’Osservatorio...

Tokyo 2020, il canottiere sardo Stefano Oppo vola in finale

Nonostante le condizioni avverse, il canottiere sardo Stefano Oppo a soli 26 anni centra il suo obiettivo e insieme al suo compagno di squadra,...

“Serviranno quindici anni per ripristinare boschi e attività umane”

Serviranno almeno quindici anni per ricostruire i boschi e la macchia mediterranea distrutti dalle fiamme che hanno raggiunto pascoli, ulivi, capannoni, fienili con le...

Trovato un innesco a Oniferi: sventato un rogo disastroso

C’è la mano dell’uomo in quello che sarebbe potuto diventare un n uovo disastro ambientale. Un innesco incendiario è stato trovato, ancora intonso, nel...

L’uomo del mercato miglior Corto opere prime all’Argentario

L'uomo del mercato, scritto e diretto da Paola Cireddu, prodotto da Bibigula di Maurizio Abis e dal Celcam dell'Università di Cagliari, diretto da Antioco...

Marco Ciulli, nuovo disco con Nervous Records

Nervous Records, iconica e storica etichetta discografica newyorkese, ha fatto uscire il nuovo disco del cagliaritano Marco Ciulli, in collaborazione con la cantante soul...

“Rapidità ed efficienza hanno salvato vite umane”: Curcio elogia la Regione Sardegna

“La macchina antincendio della Regione Sardegna ha mostrato efficienza e rapidità di azione, che hanno consentito di salvare vite umane”. Lo ha detto il...

La montagna è una bomba a orologeria: un mese fa l’appello dei cittadini

“Su questo territorio formato da diverse centinaia di ettari di bosco insiste uno stato di abbandono e di incuria che ha trasformato la montagna...

Coldiretti e Cia al fianco degli agricoltori: subito gli aiuti ai territori

Superano sicuramente il centinaio le aziende agricole interessate dagli incendi nell’Oristanese. Ma anche migliaia di animali morti (pecore, capre, mucche, cavalli, asini e tante...

Sclerosi multipla, assistenza a rischio nell’isola per 5mila pazienti

La continuità assistenziale e terapeutica per 5mila pazienti con sclerosi multipla è a rischio per la precarietà strutturale e la gravissima carenza di personale...