Monserrato, paura in via Monte Arci: a fuoco 4 auto

Fuoco in via Monte Arci a Monserrato nelle prime ore del mattino. Le fiamme, divampate poco prima delle 4, hanno coinvolto 4 veicoli parcheggiati....

Sanluri, estorsione da 100mila euro: arrestato un 42enne

Violenza e minacce per ottenere dei soldi. Il Tribunale di Cagliari ha convalidato il fermo e disposto gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per...

Cagliari, finti agenti immobiliari: truffa da 35mila euro | Arrestati madre...

Si spacciavano per intermediari immobiliari e incassavano dei lauti anticipi. Una donna di 40 anni e suo figlio di 20 sono stati arrestati dalla...

Caso Claudia Chessa: il fidanzato ha ammesso lesioni e possesso droga

Alessio Lupo, il fidanzato di Claudia Chessa, ha ammesso di aver ferito la ragazza. Fermato dalla polizia dopo che il personale dell'albergo aveva aiutato...

Cagliari, lavori di rimozione dell’edicola tra via Roma e via Sassari

A Cagliari sono partiti i lavori di rimozione dell'edicola tra via Roma e via Sassari, oggetto di numerose segnalazioni in Comune. A renderlo noto...

Campagna antincendio, la Regione anticipa: partenza l’1 maggio

La Giunta Regionale, su proposta dell'assessora della Difesa dell'Ambiente, Rosanna Laconi, ha approvato con largo anticipo il piano regionale 2023-2025 per la prevenzione e...

Ersu Cagliari, Elisabetta Schirru è la nuova direttrice generale

Nella seduta del 28 gennaio 2025, il Consiglio di Amministrazione dell'Ersu di Cagliari ha nominato come nuovo Direttore Generale, a seguito di un'accurata valutazione...

Aree Idonee, Spanedda: “La nostra legge rispetta la Costituzione”

La legge regionale 20 del 5 dicembre 2024 sulle Aree Idonee rispetta la Costituzione. Non ha dubbi l'assessore agli Enti Locali Francesco Spanedda, che...

Tremendo incidente a Sedilo, auto si schianta contro un rimorchio

Intorno alle 13.20 di oggi un'auto si è schiantata contro il rimorchio di un camion nel pressi dello svincolo per Sedilo, attorno al 13esimo...

Fondazione presenta ricorso su Dna dei sardi: “Restituire controllo a cittadini”

Il Dna dei centenari ogliastrini può essere utilizzato unicamente per scopi scientifici e umanitari. Questo è ciò che è stato richiesto dalla Fondazione per...