Legge aree idonee: il Grig contro impugnazione del governo Meloni
Aree idonee, la battaglia prosegue e la Regione Sardegna vede al suo fianco un alleato importante come il Grig (Gruppo d'intervento giuridico). La legge...
Bordata di Valerio Scanu a Tony Effe: “Cantare con l’autotune non...
Non si ferma il dissing a distanza tra Valerio Scanu e Tony Effe, dopo il botta e risposta degli scorsi giorni. E persino l'intervento...
Oss, la protesta prosegue: è iniziato lo sciopero della fame
La protesta degli e delle Oss non si ferma, anzi raddoppia. Uomini e donne, da qualche giorno accampati sotto il Consiglio Regionale, hanno deciso...
Serdiana, getta rifiuti a bordo strada: “pizzicato” da un privato cittadino
La polizia locale di Serdiana ha identificato un automobilista che qualche giorno aveva gettato alcune buste con rifiuti ai lati della strada.
L'intervento è stato...
Quartu, incuria a Su Stangioni: dura accusa di Fratelli d’Italia
“A tre anni dal nostro sopralluogo, la situazione a Su Stangioni resta invariata: l'area continua a essere tristemente abbandonata”. Così, con una nota politica,...
Maltempo in Emilia e Toscana: la Sardegna pronta alla solidarietà
La Sardegna è pronta a fare la sua parte per aiutare le popolazioni di Emilia Romagna e Toscana. Lo ha annunciato con una nota...
Sviluppo rurale, approvato decreto da oltre 7 milioni di euro
Oggi Argea ha approvato un nuovo decreto di pagamenti sugli interventi relativi allo sviluppo rurale, autorizzando il pagamento di 7.773.000 euro, distribuiti a 6.626...
Cagliari, a giugno si torna negli USA per il “The Soccer...
Il Cagliari annuncia la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo al The Soccer Tournament (TST), prestigiosa competizione di calcio a 7 che si...
Bonus fibromialgia, CFU-Italia chiede la revisione del testo
Nina Gallittu e Anna Ligia, referenti regionali di CFU-Italia e in rappresentanza delle circa diecimila persone con fibromialgia presenti in Sardegna. Ben 9400 sono infatti...
Olbia, cibo mal conservato: sequestrati circa 2 quintali di merce
Le forze dell'ordine hanno sequestrato quasi duecento chilogrammi di prodotti alimentari, tra cui carne, semi, frutta esotica e verdure, in pessime condizioni di conservazione...