Rita Marcotulli: “Sardegna una seconda casa, regala ricordi molto belli”
Pianista, compositrice e arrangiatrice, figlia d'arte sì, ma anche un talento. Tra le figure più raffinate e internazionalmente riconosciute del panorama jazz europeo, Rita...
Antonello Menne: “I Cammini sono occasioni per scoprire noi stessi”
Avvocato, prima di tutto. Poi un professionista dei cammini, a tal punto da essere il padre di uno (quello di Bonaria). Antonello Menne è...
Brandano (Cisl): “Stagionali più attenti ai contratti, chi sfrutta danneggia tutti”
Centinaia di dimissioni solo nel mese di maggio, soprattutto giovani provenienti da comparti chiave come turismo, ristorazione, servizi, logistica, agricoltura e artigianato. La Cisl...
Valo Pusceddu: “Con la stand-up cerco di far sentire le persone meno sole”
La comicità non è una dote per tutti. Ci vuole talento, ma anche indole e una buona dose di volontà di divertirsi e divertire....
Jack Devecchi: “La stagione del Triplete è stata indescrivibile”
Qual è il primo ricordo che hai della sera del 26 giugno 2015? Quella sera, la Sardegna tornò sul trono d'Italia in uno sport...
Tocco: “Non sono contro Ateneika, chiedo solo rispetto per i residenti”
"Non ho mai detto di essere contro Ateneika, ho una lunga storia da dirigente del Cus, ho chiesto solo rispetto per ciò che avviene...
Michela Atzeni: “Per fare teatro bisogna incendiarsi d’amore”
Una voce può far viaggiare la mente. Le storie, il timbro, i luoghi sono punti di contatto di una narrazione che dentro e fuori...
Debora Aru: “Giuseppe Dessì è un pezzo importante della cultura sarda”
Pensare a Giuseppe Dessì significa entrare in contatto con luoghi vicini, di una Sardegna certo lontana, ma i cui temi si riverberano ancora oggi....
Monsignor Baturi: “Sant’Efisio è l’occasione per riconoscersi in festa”
Quella di Sant’Efisio è una festa che abbraccia un intero popolo e che ha a che fare, fortemente, con la devozione e la preghiera....
Arturo Brachetti: “Il teatro è come l’amore: bisogna farlo dal vivo”
Stupore, divertimento, emozioni: con Arturo Brachetti a teatro è un po' come tornare bambini, o anche rimanerci. Coltivando la meraviglia della vita. Per una...