Porto Torres, il Sindaco chiede scusa ai discendenti dei deportati etiopici

Durante il Fascismo, tra il 1937 e il 1939, 300 etiopici vennero deportati in un campo edificato all'Asinara in seguito all'attentato al viceré Rodolfo...

Sardegna in fiamme, la scultura di Nicola Urru racconta il dolore dell’Isola

Una donna avvolta dalle fiamme che grida disperatamente. Questa è stata la simbologia scelta dall'artista Nicola Urru per rappresentare il forte dolore causato dagli...

Bonorva, gli scavi riportano alla luce tre domus de janas

Il progetto di scavo e valorizzazione del complesso archeologico di Sant'Andrea Priu, a Bonorva, ha permesso di riportare alla luce tre nuove domus de...

50 Top Pizza, 27° posto per pizzeria ReMi di Sassari | Tre cagliaritani in...

Nella classifica delle migliori pizze italiane c'è spazio anche per alcune sarde. La 50 Top Pizza Italia 2025, guida online che ogni anno racconta...

Domus de Janas patrimonio Unesco, politica sarda esulta: “Risultato straordinario”

Da ieri le Domus de Janas sono diventate ufficialmente patrimonio dell'Unesco. A stabilirlo è stato lo stesso ramo delle Nazioni Unite, a seguito della...

Domus de Janas, l’Unesco le dichiara Patrimonio dell’Umanità

Le domus de janas sono ufficialmente il 61° sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La decisione, adottata oggi 12 luglio dal Comitato...

Cagliari, a Su Siccu nasce il nuovo polo culturale della memoria portuale

Uno scrigno di storia e cultura portuale nel cuore del lungomare di Su Siccu a Cagliari. Questa mattina il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale...

Nuraghe Diana, scavi ripresi dopo 20 anni: emerge villaggio nuragico

Dopo quasi 20 anni di fermo, sono ripartiti gli scavi nell'area archeologica del Nuraghe Diana e hanno riportato alla luce un intero villaggio nuragico. Si...

Sanluri celebra Gianni Mereu, lo studioso che ha ricostruito la storia di Sa Battalla

In occasione della commemorazione di Sa Battalla a Sanluri, il comune ha voluto premiare con una targa lo studioso locale Gianni Mereu, che ha...

Monastir, Manu Invisible dedica un murale alla memoria di Manuela Murgia

Un murale per ricordare Manuela Murgia e per continuare a gridare giustizia, trent’anni dopo la sua morte. A firmare l’opera è lo street artist...
111,000FansMi piace
3,000FollowerSegui
10,700FollowerSegui
37,800IscrittiIscriviti

ULTIME NOTIZIE