Aumenta l’export sardo verso la Cina: 12 milioni di beni venduti in un anno

Con 12 milioni di beni esportati e venduti, la Cina si conferma un punto di approdo sempre più attraente per le imprese della Sardegna. In...

Quando accendere il riscaldamento in Sardegna? Ecco gli orari e i giorni definitivi

Il governo Meloni ha confermato le misure e i limiti per l’accensione del riscaldamento per la stagione autunno-inverno 2023/24. Si tratta di una misura...

Governo Meloni e la manovra pensioni: ecco cosa cambierà nel 2024

Il governo Meloni ha approvato la legge di bilancio per il 2024, prevedendo alcune misure legate al fisco e alle pensioni. Nella manovra sono...

Il Dass compie 10 anni, e la Sardegna è pronta ad atterrare su Marte

Ha compiuto dieci anni il Distretto aerospaziale (Dass) e la Sardegna è pronta ad atterrare su Marte. Durante i festeggiamenti, tenutisi in un convegno a...

Whatsapp fa male alla salute? Troppe chat portano ansia e umore instabile

Whatsapp è uno strumento formidabile per lavorare, tenere i contatti con amici e famiglia, conoscere nuove persone. Di recente, anche per leggere notizie, con...

Conflitto Israele-Hamas e rialzo dello spread: quali rischi per la Sardegna?

Le mutazioni geopolitiche sono spesso un fattore di sconvolgimento non solo per le realtà che le vivono in prima persona, ma anche per chi,...

Avvistato meteorite in Sardegna: potrebbe essere caduto ad Armungia

L'avvistamento è avvenuto domenica scorsa 8 ottobre attorno alle 22:53. Lo afferma l'Istituto nazionale di Astrofisica. Una scia luminosissima avrebbe sorpassato i cieli dell'isola finendo,...

Tumore ai testicoli piaga degli sportivi: ecco come riconoscere i sintomi

Il tumore ai testicoli è la nuova paura che si sta agitando tra gli sportivi (e non solo). Nel corso degli ultimi anni ha...

Giornalismo ambientale, premiato il giovane sassarese Nicola Accardo

Sono Elisabetta Scuri e Nicola Accardo i due giornalisti vincitori dell’edizione 2023 della Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane, il premio che il Consorzio Nazionale Imballaggi dedica alle...

Tumore al seno, ogni anno in Sardegna 1500 nuovi casi

Con circa 56.000 nuovi casi diagnosticati nel 2022 in tutta l'Italia, di cui circa 1.500 in Sardegna, il carcinoma mammario è il tumore più frequente nel sesso femminile in...
111,000FansMi piace
3,000FollowerSegui
10,700FollowerSegui
37,800IscrittiIscriviti

ULTIME NOTIZIE