Sa Die de Sa Sardigna: storia di orgoglio, appartenenza e identità isolana
Oggi, la Sardegna celebra "Sa Die de sa Sardigna", una data che risuona con l'eco di un passato di ribellione e la vibrante affermazione...
Quando Papa Francesco scelse Cagliari: “Non lasciatevi rubare la speranza”
Nel 2013, Papa Francesco arrivò a Cagliari. Una visita speciale, nel corso di un Pontificato appena cominciato da sei mesi. La data del 22...
Addio a Papa Francesco: nel 2013 l’abbraccio dei fedeli a Cagliari
È morto all’età di 88 anni Papa Francesco II: era rimasto per diversi giorni ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per curare una polmonite...
Pasquetta con la pioggia? Niente paura: ecco cosa si può fare
Pasquetta e pioggia sembrano voler confermare il loro indissolubile legame anche per questo 2025. Così, se da un parte il classico pranzo all'aperto con...
Coccoi cun s’ou, il simbolo della Pasqua in Sardegna
Per la tradizione sarda la Pasqua è sempre stata la celebrazione più importante. Lo suggerisce di per sé il nome "Pasca Manna", ma della...
Sardegna, cala ancora il numero dei residenti: oltre 7mila in meno
Il dato rispecchia quanto ci si aspettava, ma l'Istat ne ha dato una conferma ufficiale. In base all'ultimo censimento effettuato, relativo al 2023, la...
Tra evasioni incredibili e banditismo: chi è stato Graziano Mesina
È morto Graziano Mesina: aveva 83 anni e si è spento in un letto dell’ospedale San Paolo di Milano, dove era stato ricoverato per...
Nell’Isola in arrivo 36 mila posti di lavoro con l’Einstein Telescope
Si è svolta questa mattina a Nuoro la presentazione del Report Ocse dal titolo “Ripensare l'attrattività della Sardegna”. La capo dell’Unità di Attrattività Regionale,...
La Sardegna continua a spopolarsi: “Situazione preoccupante”
I dati pubblicati dall'Istat nella giornata odierna e aggiornati al primo gennaio 2025 restituiscono una situazione demografica della Sardegna parecchio preoccupante. La riduzione della...
Lancette avanti di un’ora: domenica 30 marzo torna l’ora legale
La notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, alle ore 2:00, l'Italia passerà all'ora legale, spostando le lancette un'ora avanti. Questo cambiamento ci...