Cultura

Cultura

Plastic Free, nel weekend rimossi 2 mila kg di plastica in Sardegna

L’onda blu dei volontari Plastic Free, la onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, ha ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi...

Addio allo chef Nicolo Pomata: Carloforte perde il suo Re

Carloforte piange la scomparsa dello chef Nicola “Nicolo” Pomata: da diversi giorni non stava bene e un malore lo ha poi stroncato all’età di...

In Sardegna si studierà il cuore della Terra: nasce Earth Telescope

Accanto all'Einstein Telescope, il sito di Sos Enattos di Lula potrebbe essere l'ideale per ospitare un altro grande progetto chiamato Earth Telescope.Il suo obiettivo...

Oggi Michela Murgia avrebbe compiuto 52 anni

Oggi, 3 giugno 2024, Michela Murgia avrebbe compiuto 52 anni.Sono tantissimi i messaggi, le foto e i post che vogliono ricordare la scrittrice e...

Carloforte, il Giappone si aggiudica il Girotonno 2024

È il Giappone il trionfatore assoluto del Girotonno, la kermesse internazionale che coinvolge gastronomi, chef di fama internazionale esperti di cucina del tonno, giornalisti...

Biennale d’arte contemporanea: a Ulassai, 23 opere sarde

Ventitré opere come migliore espressione del panorama artistico della Sardegna. Ha inaugurato a Ulassai, domenica 2 giugno, la prima Biennale d’arte contemporanea dedicata a Maria Lai.Taglio del nastro di...

Ad Alghero sgretolato il record della seada più lunga del mondo

Ancora una volta il Coldiretti Sardegna Rally Village è da record. Raggiunti i 101 metri e 80 centimetri per la seada più lunga del...

Ulassai, presentata la prima Biennale d’Arte Contemporanea

Le opere in mostra di 25 artisti sardi per la prima Biennale d’arte contemporanea di Ulassai, con taglio del nastro domenica 2 giugno alla...

Gergei, una piazza sarà intitolata a Carlotta Dessì

La Giunta Comunale di Gergei ha approvato una delibera che prevede l’intitolazione di una piazza del paese a Carlotta Dessì. Lo ha reso noto...

Antico Sposalizio selargino: Fiorella e Davide celebrano l’amore

Fiorella Esu, 31 anni di Siliqua, e Davide Musiu, 44 anni, selargino doc: sono loro i futuri sposi dell’Antico Sposalizio selargino 2024."Siamo molto legati...
- Pubblicità -

Ultime notizie