Dalle 18 di ieri fino all’alba di oggi, i Carabinieri delle Compagnie di Sanluri, Iglesias e Quartu Sant’Elena hanno effettuato un vasto servizio coordinato di controllo del territorio in diversi comuni della provincia, impiegando pattuglie delle Stazioni locali e aliquote Radiomobili. Il dispositivo, mirato a prevenire reati e a contrastare le condotte pericolose alla guida, ha portato a identificazioni, sequestri e denunce.
Nel territorio di Sanluri, i militari sono intervenuti per un incidente autonomo lungo l’ex ss 131. Il conducente, un 23enne di Serrenti già noto alle Forze dell’Ordine, è stato trovato in possesso di un coltello da cucina e di una piccola quantità di droga. Positivo all’alcoltest, ha rifiutato gli accertamenti sull’uso di stupefacenti. L’auto, il coltello e la sostanza sono stati sequestrati, mentre la patente è stata ritirata.
Tra Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius e Maracalagonis, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura tre uomini per possesso di cocaina. Due persone sono state denunciate: un 19enne di Selargius e un 40enne di Maracalagonis, entrambi trovati con coltelli a serramanico; il secondo anche con una modica quantità di marijuana. Controllati complessivamente 51 veicoli e identificate 78 persone. Un operaio 23enne di Quartu è stato denunciato perché positivo all’alcoltest, mentre due conducenti – un 29enne di Quartu e un 18enne di Sinnai – sono stati sanzionati per guida senza patente mai conseguita, con fermo dei veicoli.
Nell’area di Decimomannu, San Sperate e Uta, un autotrasportatore 33enne di Villasor è stato segnalato per possesso di marijuana e hashish. Il servizio ha garantito un presidio diffuso nelle aree sensibili della provincia, con controlli mirati e continui fino alle prime ore del mattino.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






