Il Prefetto di Cagliari ha recentemente firmato un’ordinanza che estende e conferma l’area soggetta a tutela rinforzata nel centro cittadino, prolungandone l’efficacia fino al 28 febbraio 2026. Il provvedimento, emanato in seguito alle decisioni prese dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha integrato il perimetro originale di Piazza del Carmine.
La nuova zona di sicurezza include ora Via Sassari, estendendosi fino all’intersezione con Viale La Playa, e prosegue lungo lo stesso viale, inglobando il vicino polo commerciale, il campus universitario e Piazza Matteotti, antistante la stazione ferroviaria.
Questa estensione territoriale è volta a garantire un presidio più solido in aree che sono state frequentemente teatro di episodi di microcriminalità e degrado urbano. L’obiettivo primario è accrescere la percezione di sicurezza per i cittadini e proteggere le attività economiche locali.
In risposta immediata alle disposizioni prefettizie, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari hanno attivato un servizio straordinario di controllo articolato. Nella serata di ieri e durante la notte, le operazioni hanno permesso l’identificazione di ben quarantatré individui.
Al termine delle verifiche, è stato disposto l’allontanamento dall’area per cinque soggetti, tutti già noti alle Forze dell’Ordine: si tratta di un trentenne pakistano di Assemini, un marocchino di trentanove anni senza fissa dimora, un tunisino e un guineano, entrambi ventiquattrenni (quest’ultimo residente a Cagliari), e un somalo di ventisei anni senza fissa dimora. I risultati dell’operazione sono stati trasmessi all’Autorità Amministrativa per i successivi provvedimenti.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it






