Notizie Cagliari Soldi per la salvaguardia delle coste usati per ville e viaggi: 3...

Soldi per la salvaguardia delle coste usati per ville e viaggi: 3 arresti

Il gruppo avrebbe sistematicamente sottratto circa 2 milioni di euro destinati alla tutela e valorizzazione del patrimonio costiero

Crediti foto: Ministero dell'Interno

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari hanno condotto un’operazione su vasta scala nelle prime ore di oggi, 13 novembre, eseguendo un’ordinanza di misure cautelari personali disposta dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, su richiesta della Procura locale. I provvedimenti restrittivi hanno interessato le province di Cagliari, Roma e Firenze.

L’inchiesta coinvolge cinque indagati complessivi. Sulla base degli elementi probatori raccolti fino ad ora, essi sono indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, peculato, sostituzione di persona, falsità materiale e autoriciclaggio.

Le indagini, condotte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Cagliari, avrebbero portato alla luce l’esistenza di un’associazione criminale. Questa sarebbe stata capeggiata dai tre destinatari delle misure cautelari, in concorso con altre due persone. Tra il 2020 e il 2024, il gruppo avrebbe sistematicamente sottratto circa 2 milioni di euro destinati alla tutela e valorizzazione del patrimonio costiero della Sardegna.

Il promotore del sodalizio, che ricopriva pro tempore la carica di direttore dell’Agenzia Conservatorie delle Coste della Sardegna, avrebbe utilizzato parenti e persone fidate per drenare il denaro pubblico. Questo sarebbe avvenuto attraverso la creazione di 13 associazioni no profit fittizie (rappresentate da prestanome o persone totalmente ignare) e una società di capitali, tutte a lui riconducibili. I fondi illecitamente acquisiti sarebbero stati spesi per l’affitto di una villa a Capri, viaggi e trasferte private, l’acquisto di abbigliamento, beni mobili, oggetti personali e ben quattro immobili, tra cui due ville con giardino in provincia di Cagliari.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it