Province Città Metropolitana “Adotta un cane e risparmia sulla Tari”, a Samatzai si discute la...

“Adotta un cane e risparmia sulla Tari”, a Samatzai si discute la proposta

Un’iniziativa per tutelare il benessere animale e ridurre i costi a carico del Comune: previsti incentivi economici per chi adotta un cane

Il consiglio comunale di Samatzai sta elaborando un nuovo regolamento per l’adozione dei cani. Nella proposta avanzata dal consigliere di minoranza, Nicola Piga (Uniamo Samatzai), è spiegato come il randagismo, oltre ai problemi per il benessere animale, comporti anche rischi di varia natura, come “incidenti stradali, aggressioni a persone o ad altri animali domestici, nonché situazioni di pericolo per ciclisti e frequentatori delle aree rurali”.

Attualmente, i cani recuperati nel territorio comunale vengono ricoverati in strutture convenzionate. Una scelta che garantisce assistenza ma che comporta costi crescenti per l’ente locale. Alla data del 28 maggio 2025, risultavano presenti nella struttura 18 cani, per un costo complessivo superiore a 36.000 euro annui. Il numero è poi salito a 28 cani, con una spesa che ha superato i 56.000 euro l’anno.

Da qui la proposta di un incentivo economico per chi adotta un cane. “È stato pertanto redatto un regolamento comunale per l’adozione dei cani ritrovati nel territorio del Comune di Samatzai e custoditi presso la struttura convenzionata, nel quale è prevista – tramite apposito titolo – un’agevolazione fiscale della durata di quattro anni, consistente in un rimborso pari al 100% dell’importo dovuto ai fini Tari, fino a un massimo di 500 euro annui, per ogni cittadino residente che soddisfi i requisiti previsti”.

Secondo Piga, la misura permetterebbe un risparmio medio di circa 1.500 euro annui per animale. In quattro anni, dunque, il Comune potrebbe risparmiare circa 6.000 euro per ogni cane adottato, pari a un risparmio complessivo di oltre 168.000 euro, qualora tutti i 28 cani attualmente custoditi trovassero una famiglia.

L’idea sta trovando una condivisione bipartisan all’interno del consiglio comunale di Samatzai, con la maggioranza che prende tempo per operare delle modifiche pur condividendone le finalità.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it