Notizie Medicina e Scienza Sardegna, ok ad accordo integrativo medicina regionale: nascono le aggregazioni

Sardegna, ok ad accordo integrativo medicina regionale: nascono le aggregazioni

Il patto, firmato lo scorso 30 settembre da Regione e Sindacati, dà un ulteriore slancio alla telemedicina. "Riportiamo al centro il ruolo dei medici di famiglia" afferma Bartolazzi

È stata approvata la ratifica dell’Accordo integrativo regionale per la medicina generale riguardante la riorganizzazione della sanità territoriale sarda.

Il patto era stato firmato lo scorso 30 settembre da parte della Regione e delle principali organizzazioni sindacali dei medici di famiglia.

Una delle principali innovazioni portate dall’accordo è la nascita delle aggregazioni funzionali territoriali. Si tratta di strutture che garantiranno continuità assistenziale dalle 8 alle 20 grazie a studi coordinati e collegamento informatico tra professionisti.

Si dà inoltre un incentivo alla telemedicina, tramite televisite, teleconsulti e telemonitoraggi che saranno integrati nel fascicolo sanitario elettronico e nella cartella clinica territoriale informatizzata.

“Con questo accordo riportiamo al centro il ruolo dei medici di famiglia nell’ambito del Sistema sanitario regionale, creando una rete integrata di servizi territoriali in sinergia con Case e Ospedali di Comunità, Centrali Operative Territoriali e Unità di Continuità Assistenziale” ha affermato l’assessora alla Sanità Armando Bartolazzi.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it