In Evidenza Soldi della Regione per la Festa del Fatto Quotidiano: indaga la Corte...

Soldi della Regione per la Festa del Fatto Quotidiano: indaga la Corte dei Conti

La spesa di circa 68mila euro per lo stand della Regione Sardegna alla Festa del Fatto Quotidiano finisce sotto la lente d'ingrandimento dei giudici

Crediti foto: Ivan Grieco - Instagram

Normale promozione o un regalo al quotidiano di riferimento del partito della presidente Alessandra Todde? Dopo la polemica politica anche i giudici vogliono vederci chiaro. La Corte dei Conti della Sardegna ha avviato un procedimento per fare chiarezza su una spesa di 68.235 euro, autorizzata ad agosto dalla Giunta Todde, destinata a promuovere il progetto dell’Einstein Telescope durante la Festa del Fatto Quotidiano, svoltasi a settembre al Circo Massimo di Roma.

La Regione, infatti, aveva sottoscritto un contratto con la concessionaria pubblicitaria del Fatto Quotidiano per la promozione della candidatura della miniera di Sos Enattos a Lula come sito per il grande osservatorio di onde gravitazionali. Ora però tutto è al centro dell’attenzione della Procura generale della Corte dei Conti, che ipotizza un possibile “utilizzo indebito di risorse pubbliche”.

La magistratura contabile il 9 ottobre ha chiesto alla Regione di trasmettere tutta la documentazione relativa alla vicenda entro 15 giorni, chiedendo anche un resoconto a posteriori sull’efficacia dell’intervento.

La decisione di finanziare la partecipazione alla manifestazione aveva già provocato forti polemiche politiche tra l’opposizione in Consiglio regionale e il Movimento 5 Stelle, con accuse di scarsa trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche.

Ad infiammare il dibattito anche un video diffuso dallo streamer Ivan Grieco, dove lo stand della Regione appariva come uno scarno gazebo senza un riscontro di pubblico. Immagini rilanciate dal capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Paolo Truzzu. Ora, con l’intervento della Corte dei Conti, la Giunta sarà chiamata a chiarire ogni aspetto dell’operazione.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it