Regione Dazi Usa, il Ministro Lollobrigida: “Impegno per tutelare il pecorino romano”

Dazi Usa, il Ministro Lollobrigida: “Impegno per tutelare il pecorino romano”

Per fronteggiare questa crisi, il Ministero sta valutando diverse misure di intervento. Tra le soluzioni ipotizzate vi sono politiche di compensazione

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha assicurato il proprio sostegno “diretto e costante” al Consorzio del Pecorino Romano in un incontro tenutosi in Germania. La promessa è arrivata durante la sua visita allo stand del Consorzio alla fiera Anuga di Colonia, dove ha discusso con il presidente Gianni Maoddi e numerosi soci.

Al centro del colloquio è rimasta la preoccupante questione dei dazi statunitensi del 15%, che stanno causando un impatto notevolmente negativo sulle esportazioni del celebre formaggio.

Per fronteggiare questa crisi, il Ministero sta valutando diverse misure di intervento. Tra le soluzioni ipotizzate vi sono politiche di compensazione, che includono il ritiro temporaneo del prodotto dal mercato, l’apertura di nuovi bandi per la gestione delle eccedenze da destinare alle persone meno abbienti, e lo stanziamento di fondi specifici per neutralizzare le perdite economiche derivanti dalle tariffe imposte dagli Stati Uniti.

Lollobrigida ha ribadito la sua determinazione a proteggere l’eccellenza sarda: “Il consorzio del Pecorino Romano è una delle grandi eccellenze italiane, capace di affermarsi nel tempo in tutto il mondo e faremo il possibile per proteggerlo e valorizzarlo”.

Il Ministro ha concluso confermando l’impegno a definire una strategia a breve termine volta a limitare in maniera efficace le ripercussioni negative dei dazi americani.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it