La Sardegna è la regione italiana meno a rischio per quanto riguarda la possibilità di subire delle truffe romantiche. Questo è quanto testimoniato dall’analisi di Truffe.net, che ha incrociato i dati dell’Istat, Banca d’Italia, Polizia di Stato e Datareportal.
Si considerano truffe romantiche quelle in cui un malintenzionato instaura una relazione a distanza con la vittima, sfruttando i suoi sentimenti per ottenere denaro o dati personali. Purtroppo celebre, proprio nell’Isola, era stata la vicenda che aveva coinvolto il pallavolista Roberto Cazzaniga.
Ad ogni modo, sulla base dei dati emersi, il rischio truffe è risultato essere decisamente più alto nel Nord e Centro Italia. Guida la classifica la Lombardia, con un indice di 10,00, seguita da Emilia Romagna e Veneto. Fanalino di coda invece la Sardegna, che ha un indice di appena 3,45.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it
