Province Sassari Svolta nei trasporti: ad Alghero arriva il primo treno a idrogeno

Svolta nei trasporti: ad Alghero arriva il primo treno a idrogeno

Sarà la prima linea ferroviaria a idrogeno dell'Isola. "Proiettiamo la Sardegna nel futuro dell’innovazione ambientale" afferma l'assessora Laconi

Crediti foto: Ansa

Svolta nel trasporto ferroviario in Sardegna: la Giunta regionale nei giorni scorsi ha approvato la realizzazione del collegamento ferroviario tra Alghero centro e l’aeroporto con i treni alimentati a idrogeno verde.

Il progetto era stato proposto dall’Arst e prevede 6,7 Km di nuova infrastruttura ferroviaria, l’impianto per la produzione elettrolitica di idrogeno, l’impianto fotovoltaico, la nuova stazione Mamuntanas e la stazione terminale sopraelevata nelle vicinanze dell’aeroporto.

Il valore complessivo dell’opera ammonta a 237,7 milioni di euro, che sono stati coperti attraverso risorse ministeriali e regionali, in particolare grazie ai fondi Pnrr e all’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione.

L’intervento rappresenta un salto di qualità per la mobilità sostenibile e per la connessione territoriale della Sardegna nord-occidentale e ridurrà anche i tempi di percorrenza della tratta: “Investire nella mobilità a idrogeno significa proiettare la Sardegna nel futuro dell’innovazione ambientale” ha dichiarato l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi.

“Vuol dire affrontare concretamente le sfide della transizione ecologica e allo stesso tempo costruire, con visione e coerenza, le condizioni per una reale autonomia energetica fondata su fonti rinnovabili”.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it