Regione Siccità e restrizioni, Coldiretti Cagliari: “A rischio 40 milioni di fatturato”

Siccità e restrizioni, Coldiretti Cagliari: “A rischio 40 milioni di fatturato”

Per la stagione irrigua 2025 si prospetta una nuova batosta per l’agricoltura del Sud dell'isola: meno 5mila ettari coltivati e 40 milioni di euro in fumo

Per la stagione irrigua 2025 si prospetta una nuova batosta per l’agricoltura del Sud dell’isola: meno 5mila ettari coltivati e 40 milioni di euro in fumo. Ecco perché Coldiretti Cagliari continua ad accendere i riflettori sulla situazione di difficoltà delle aziende.

Secondo una nuova elaborazione di Coldiretti Cagliari su dati Adis-Istat, la riduzione del 30% delle risorse idriche per la prossima stagione irrigua metterà a rischio ancora 5 mila ettari di coltivazioni nel territorio, con un mancato reddito diretto di circa 26 milioni di euro per le imprese agricole.

A questi si aggiungono altri 10 milioni di euro di perdite legate al mancato valore dell’indotto, per un danno complessivo che sfiora i 40 milioni di euro solo nel 2025.

“Numeri pesanti, che diventano drammatici se sommati a quelli dell’anno precedente, con almeno 80 milioni di euro persi in due stagioni e tantissime, troppe unità lavorative svanite nel comparto agricolo locale” fanno sapere da Coldiretti.

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it