WHAT'S NEW
- All
- Approfondimenti
- Cagliari
- Città Metropolitana
- Contenuti sponsorizzati
- Cultura
- Economia
- Flash News
- In Evidenza
- L'Intervista
- La rubrica dei professionisti
- Lavoro
- Medicina e Scienza
- Meteo
- Musica e Spettacolo
- Notizie
- Novità
- Nuoro
- Oristano
- Photogallery
- Prima pagina
- Province
- Regione
- Rubriche
- Sassari
- Speciale Coronavirus
- Speciale Turismo
- Sport
- Sud Sardegna
- Uncategorized
- Videogallery
Porti sardi più green: aggiudicato appalto da oltre 50 milioni
ACCESSORIES
Allarme in Sardegna: mancano i farmaci essenziali per la talassemia
Guida in stato di ebbrezza, ritirate due patenti a Cagliari
WINDOWS PHONE
Dopo il caldo, ecco i temporali: allerta meteo in Sardegna
ULTIMI ARTICOLI
Omicidio Marco Mameli, la fidanzata: “Piccolo passo avanti dopo mesi di silenzio”
Cristina Amadori, fidanza di Marco Mameli assassinato durante il carnevale di Bari Sardo, ha parlato a seguito della notizia che ha portato all'arresto del 27enne Giampaolo Migali. "Marco merita che la sua storia non venga dimenticata. Dopo mesi di silenzio e attesa, è stato fatto un piccolo passo avanti. Ma questo non cancella il dolore, non placa l'angoscia, serve solo...
Cagliari, Jeda: “Ottimo mercato in entrata, è tempo di dimostrare sul campo”
Calciomercato concluso, sosta per le nazionali superata, adesso è il momento di iniziare a fare sul serio per il Cagliari di Fabio Pisacane. Di questo, e altro, ne abbiamo parlato con Jeda, ex attaccante rossoblù che è sempre rimasto affezionato alla Sardegna e alla maglia di questa terra. Mercato e sosta per le Nazionali conclusi, ora si inizia a fare...
Sardegna, fine settimana soleggiato: massime attorno ai 30 gradi
Sarà un fine settimana di bel tempo per la Sardegna con il sole che prevarrà in gran parte dell'Isola, al netto di qualche velatura sulla parte settentrionale e centrale. Torna però qualche piccolo sintomo d'estate, con le temperature massime che saranno in rialzo. Sia oggi che domani, infatti, si attesteranno intorno ai 30 gradi, in calo invece le temperature minime, che...
Dermatite bovina, scontri tra allevatori e Regione a Ghilarza: “Serve piano chiaro”
Continuano i forti scontri tra gli allevatori e la Regione per la questione legata alla dermatite bovina. Ieri, all'interno di un incontro in cui era presente anche l'assessore regionale all'Agricoltura Satta, gli allevatori hanno fortemente contestato alcune mosse messe in campo dalle istituzioni regionali. A sottolineare quanto successo è stato il Centro Studi Agricoli: "Gli allevatori hanno bisogno di certezze, non...
Tragedia sfiorata a Dorgali, auto prende fuoco sulla Sp 26: illesi i due occupanti
Un'auto che stava viaggiando sulla strada provinciale 26 tra Calagonone e Dorgali ha improvvisamente preso fuoco. A bordo si trovava una coppia di turisti milanesi, che stavano raggiungendo il porto di Olbia per prendere la nave. Fortunatamente i due sono riusciti a scendere in tempo e non hanno riportato ferite. L'incendio scoppiato all'interno dell'auto invece ha coinvolto parte della vegetazione circostante....
Sassari, si aggravano condizioni di una 40enne: trasportata d’urgenza a Modena
Una donna 40enne è stata trasferita d'urgenza da Alghero a Bologna con un volo militare ieri sera a causa del peggioramento delle sue condizioni che l'avevano portata ad essere in pericolo di vita. La donna era ricoverata al Santissima Annunziata di Sassari e l'aggravamento delle sue condizioni ha portato alla decisione di un trasferimento urgente. Dopo l'approvazione del volo, è...
Norbello, ancora troppi avvelenamenti: “Taglia di 500 euro sull’autore”
Continuano a verificarsi nuovi casi di avvelenamento di cani e gatti a Norbello e perciò l'Associazione italiana difesa animali e ambiente ha deciso di mettere una taglia di 500 euro sull'autore o sugli autori del gesto. L'associazione si accoda a quanto aveva sostenuto il sindaco: "Avvelenare cani e gatti è un reato punibile con la reclusione ed è ottima la...
Cagliari merita rispetto: basta rifiuti abbandonati!
Ogni sacchetto abbandonato in strada rovina la bellezza che ci appartiene. Ogni angolo sporco allontana il decoro che desideriamo per i nostri figli. Ogni atto di inciviltà costa tempo, denaro e dignità alla nostra comunità.Ogni anno il Comune spende 2.000.000 di euro per raccogliere i rifiuti abbandonati. Il Comune di Cagliari ha dichiarato guerra all'abbandono dei rifiuti, attivando controlli, sanzioni...
Oristano, controlli su immigrazione irregolare: espulso cittadino straniero
È stato disposto un provvedimento di espulsione da parte della Polizia di Stato di Oristano nei confronti di un cittadino marocchino ritenuto pericoloso per l'ordine pubblico. L'uomo aveva a suo carico diversi precedenti penali ed era stato destinatario di una misura di prevenzione e così è stato trattenuto al Cpr di Macomer per poi essere rimpatriato. Una sanzione invece è stata...
Trasporti, riapre la tratta Oristano-Macomer: intervento da 54 milioni
È pronta a riaprire a partire dal 15 settembre la linea ferroviaria tra Ozieri Chilivani-Macomer-Oristano che era stata chiusa lo scorso 15 giugno per lavori di manutenzione straordinaria. In particolare, gli interventi hanno riguardato la velocizzazione del tratto tra Macomer e Campeda e l'upgrading tecnologico e infrastrutturale della stazione di Campeda. Il costo complessivo è stato di circa 7 milioni. Inoltre,...