Comincia la battaglia legale di Adiconsum contro Aeroitalia per il mancato rispetto delle disposizioni in merito alla continuità territoriale.
L’associazione rilancia la denuncia degli agenti di viaggio della Fiavet che accusano il vettore di aver cambiato le regole del gioco a partita iniziata, negando i rimborsi diretti ai passeggeri sardi che decidono di rinunciare alle partenze.
“Uno dei diritti riconosciuti ai viaggiatori nell’ambito del servizio a regime di continuità territoriale – spiega Adiconsum – è proprio quello del rimborso immediato del titolo di viaggio in caso di rinuncia alle partenze, un diritto che ora Aeroitalia sembra voler cancellare, optando per il riconoscimento di un voucher che gli utenti sardi possono utilizzare entro un anno”.
Per il presidente dell’associazione regionale dei consumatori, Giorgio Vargiu, si tratta di “una pratica scorretta e non conforme alle disposizioni previste dal contratto di servizio, che danneggia in modo evidente i consumatori sardi i quali da un lato potrebbero decidere di non acquistare altri voli entro i 12 mesi previsti dalla compagnia aerea.
Da qui la decisione di Adiconsum di presentare un esposto all’Antitrust e all’Autorità di regolazione dei trasporti. L’associazione ha deciso di fornire assistenza legale a tutti gli utenti sardi interessati dal caso.
Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it